Indietro
menu
Newsrimini Provincia

Torna ‘guido con prudenza’. Meno ritiri ma ci sono nuove droghe

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 15 Lug 2011 13:24 ~ ultimo agg. 14 Mag 12:01
Tempo di lettura 2 min

Nel 2009 in Provincia di Rimini sulla strada sono morte 23 persone, 17 nel comune capoluogo, il 21,7% aveva tra i 18 e i 29 anni. Il 30% degli incidenti gravi avviene tra le 23 e le sei del mattino e i responsabili sono spesso conducenti alterati da alcol o droga. Lo scorso anno, nei sei fine settimana di guido con prudenza, la stradale in riviera ha controllato 3.500 conducenti di cui 216 positivi, e decurtato 2.228 punti. Dall’inizio dell’iniziativa, otto anni fa, i ritiri delle patenti e gli incidenti mortali sono diminuiti, ma la droga torna ad essere la causa più frequente.
Gli spacciatori grattano l’intonaco dai muri pur di guadagnare sulla pelle dei tossicodipendenti, e le sostanze cambiano.

‘Effettivamente rispetto ai primi anni quando ritiravamo anche 50 patenti a sera – ha detto Angelo Frugieri, comandante polizia stradale Rimini – oggi ne ritiriamo 10-12. Questo significa che la cultura del non bere si sta diffondendo, purtroppo però stanno emergendo nuove droghe. Ce lo dicono le analisi di laboratorio che mandiamo a Roma. Starà a loro stabilire di che cosa si tratta’.

Da questa sera, all’ingresso dei locali che aderiscono all’iniziativa: Byblos, Gotha, Prince, Pascià e Operà, ci sarà un corner della sicurezza stradale, dove il personale della Fondazione Ania inviterà i ragazzi a nominare il proprio Bob, l’amico che non berrà per riaccompagnare a casa gli altri. I ragazzi sobri, riceveranno un ingresso gratuito in discoteca per il weekend successivo. Di giorno, la campagna sarà anche in spiaggia, dove alcuni animatori distribuiranno materiale informativo. La campagna informativa continua anche nelle scuole di ogni ordine e grado.

Altre notizie