Riorganizzazione passaggi a livello. Firmato l’accordo con Regione e RFI


L’accordo prevede la soppressione del passaggio a livello di via Savio e l’adeguamento alla nuova viabilità stradale, con un diverso posizionamento, invece, di quello in prossimità di via Pisino. Il piano mira a ridurre sotto una durata di 10 minuti la durata di chiusura di tutti i passaggi a livello presenti in città: via Cervi, via Sebenico, via Giorgetti, via Pascoli.
L’accordo prevede anche la deviazione della via Pisino poco prima del restringimento all’altezza del parco Panzini e la realizzazione di un tracciato lungo lo Scolo consorziale Vena Piccola. In progetto anche la costruzione di una bretella di collegamento con via Savio, parallelamente al tracciato ferroviario, e di una pista ciclabile tra via Pisino e via Savio.
L’accordo odierno rientra nel piano di azione, sottoscritto fra Regione ed Amministrazioni locali, per il miglioramento dei servizi ferroviari lungo la costa. La spesa prevista per questo intervento è di 1 milione 500 mila euro, di cui 650mila dalla Regione e 400mila da RFI. Quest’ultima si farà carico anche dell’adeguamento tecnico-impiantistico dei passaggi a livelli per un costo di 200mila euro.
Presenti il sindaco di Bellaria, Ceccarelli, e l’assessore regionale Peri. Per RFI hanno firmato l’accordo Giovanni Tamburo (Direzione Investimenti Programma Soppressione Passaggi Livello e Risanamento Acustico) e Aldo Isi (Direzione Territoriale Produzione Bologna).