Indietro
menu
Newsrimini Riccione

Non tutto il traffico vien per nuocere. L’intervento del sindaco dopo Pasqua

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 1 Apr 2005 17:04 ~ ultimo agg. 11 Mag 05:00
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Il sindaco Daniele Imola sposta però l’attenzione sull’inadeguatezza di Statale e Autostrada e evidenzia come la gran quantità di auto sia soprattutto segno di un pienone che non si registrava più da tempo. Imola sottolinea soprattutto la presenza di famiglie con bambini e l’assenza di incidenti. Ascoltiamo il primo cittadino.

Il sindaco non nega che la città si sia trasformata, soprattutto nella giornata di Pasquetta in un unica lunga colonna di auto, ma difende gli agenti di polizia municipale, anche di fronte alla latitanza di rinforzi per altri corpi, chiesti da anni al Governo. 25 i vigili in servizio nel solo pomeriggio di lunedì, con il compito più di gestire il traffico che non di sanzionare gli automobilisti indisciplinati. “se avessimo voluto fare multe per divieto di sosta ne avremmo fatte 10 mila, invece ne abbiamo fatte solo 74” ha detto il sindaco che ha ribadito anche la difficoltà per gli automobilisti ad uscire dalla Perla Verde e non ad entrare. “Statale ed autostrada erano completamente intasate e non in grado di smaltire il traffico. – prosegue Imola – Se non vengono risolti questi problemi di viabilità è inutile affrontarne altri interni a Riccione e meno risoutivi”. Ascoltiamo ancora Imola.

Venerdì prossimo una commissione riunirà categorie e amministrazione per individuare eventuali soluzioni, anche se il sindaco mostra scetticismo alla proposta, ad esempio, di un sottopasso tra viale Ceccarini e viale Milano; un’opera che costerebbe 10milioni di euro. “Dovremmo tenere un cantiere aperto in quell’incroci per due anni e sarebbe un disastro. Preferirei – ha affermato Imola – pedonalizzare il lungomare e fare zona pedonale dal porto a viale Cesare Battisti”. Sentiamo ancora il sindaco.

Altre notizie