Londra in festa. Si è concluso il matrimonio reale: Will e Kate hanno detto si


Ad unirli in matrimonio l’Arcivescovo di Canterbury, Rowan Williams, capo spirituale della Chiesa anglicana, che ha sottolineato come tutte le nozze celebrate davanti a Dio siano nozze reali visto che gli sposi sono il re e la regina della Creazione. Campane a festa nella City salutano l’uscita da Westmister Abbey dei novelli sposi.
Già all’alba erano circa 3.000 le persone radunate davanti a Buckingham Palace, molti giovani e molti che avevano passato la notte all’addiaccio o in tenda per guadagnarsi un posto nelle prime file.
Sulle transenne bandiere Union Jack, foglie di acero (dei canadesi) e altre insegne che evocano i Paesi membri del Commonwealth su cui un giorno William sarà sovrano. Sul Tamigi la grande ruota del London Eye stamattina era ancora patriotticamente illuminata di bianco rosso e blu, i colori della bandiera britannica.
I due novelli sposi sono stati nominati dalla Regina Elisabetta Duca e Duchessa di Cambridge. Kate diventerà Sua Altezza Reale la Duchessa di Cambridge dopo il matrimonio. Il titolo di Duca è il più alto nel sistema nobiliare inglese. William diventerà anche il conte di Strathearn e il barone di Carrickfergus, mentre Kate sarà la contessa di Strathearn e baronessa Carrickfergus. Tradizione vuole che i principi di casa reale ricevano un titolo nobiliare deciso dalla Regina il giorno del matrimonio. Come Duchessa, Kate è tecnicamente la principessa William of Wales, ma non la principessa Kate (o Catherine), perché non è principessa per diritto di nascita.
A margine della grande festa c’è stato tanto super lavoro per le forze dell’ordine: tre persone sono state arrestate a Londra perché volevano mettere in scena una ‘finta esecuzione’ con ghigliottina di fronte a Westminster Abbey, dove si celebrava il matrimonio reale. Chris Knight, 68 anni, capo del gruppo anti-capitalista Government of the Dead, è stato fermato nella sua casa di Brockley a sud di Londra con la compagna Camilla Powe, 60 anni, e il 45enne Patrick Macroidan che era vestito nei panni del boia.
(foto ANSA)