Indietro
menu
Cronaca Newsrimini Rimini

Indagini sul Le Clerc: presunto abuso edilizio e varie irregolarità

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 8 Mag 2012 18:58 ~ ultimo agg. 15 Mag 16:26
Tempo di lettura 2 min

Durante un volo di ricognizione, alcuni capannoni e una grande tettoia dei magazzini Leclerc hanno attirato l’attenzione di un elicottero della sezione aerea della Guardia di Finanza di Rimini. L’ipotesi che stanno valutando gli inquirenti è che sia stato compiuto un abuso edilizio: le indagini sono in corso, si attende la relazione tecnica del Comune. Ma intanto è scattato il controllo completo della struttura, e sono emerse alcune irregolarità, sotto il profilo di tutela del consumatore e della sicurezza sul lavoro. Gli investigatori hanno rilevato uscite di sicurezza e relativi corridoi di deflusso del pubblico totalmente ostruiti da scatoloni e pallet colmi di materiale, tanto da renderle del tutto inaccessibili. Il Procuratore speciale della Società SGI srl, che gestisce i magazzini Leclerc, presso il centro commerciale Le Befane, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per il reato di Omesso mantenimento in sicurezza, sgombre e libere da ostacoli di vie di esodo ed uscite di emergenza: reato per cui si rischia l’arresto fino a sei mesi e una ammenda fino a 10.000 euro. Le forze dell’ordine hanno inoltre trovato e sequestrato circa 18 kg di vongole al disotto della misura minima consentita: il Procuratore speciale, il comandante del motopeschereccio che ha procurato il carico e l’intermediario rischiano l’arresto fino a due anni e un’ammenda fino a 12.000 euro. Sono state accertate anche violazioni amministrative, riguardanti l’etichettatura di prodotti alimentari esposti per la vendita, che costeranno sanzioni per circa 9.000 euro.

(una foto aerea del Centro Commerciale)

Altre notizie