Impiegati Carim indagati. Sindacati convocati dalla Banca


C’è apprensione nel mondo bancario riminese dopo la notizia della denuncia, da parte del nucleo tributario della Guardia di Finanza riminese, di un centinaio di impiegati di banca Carim per presunte irregolarità nell’applicazione della normativa antiriciclaggio.
Gli impiegati dell’istituto bancario ai sindacati da stamattina stanno chiendo indicazioni su come fare a sapere se c’è anche il loro nome tra quelli nei documenti in mano alla Procura riminese. Un atto dovuto, con accuse ancora da verificare, ma che rappresenta l’ennesima doccia fredda per la Carim. Le cattive notizie questa volta arrivano da un’indagine della Guardia di Finanza. Che, su indicazione della Procura di Forlì, titolare dell’inchiesta Re Nero sulla Asset Banca di San Marino, è andata a spulciare tutti i movimenti di denaro passati dalla Carim. Le irregolarità “formali” sono appunto un centinaio di casi in cui impiegati della banca nel 2010 avrebbero ricevuto versamenti senza la dovuta identificazione di chi li ha eseguiti come invece prevede la normativa antiriciclaggio. Tutte le sigle sindacali dei bancari riminesi Fabi, Fiba-Cisl, Fisac-Cgil e Uilca stamattina si sono riunite d’urgenza nella sede della Fabi. Spiega Giuseppe Mangiacasale della Fiba Cisl: “E’ stato un fulmine a ciel sereno. Evidentemente c’è qualcosa che non va a livello organizzativo. La maggior parte degli indagati, a quel che sembra, sono cassieri. Gli impiegati ci stanno chiamando da questa mattina. Agli interessati al momento non è arrivata nessuna comunicazione a quanto ci risulta: non sappiamo chi sono nè quanti sono esattamente. Consulteremo anche noi gli avvocati. Prima di tutto vogliamo leggere esattamente quali sono i capi di accusa. Quello che sappiamo lo abbiamo appreso dai giornali di stamattina”.
Un’indagine, quella sul rispetto della normativa antiriciclaggio, che è partita da Carim, ma che ora riguarderà anche altri istituti riminesi: sotto la lente finirà anche la modalità di concessione dei prestiti. Ma l’attenzione, naturalmente, resta puntata soprattutto sulla commissariata Carim. I vertici della Banca hanno convocato per questo pomeriggio i sindacati: per spiegare loro come si intende procedere per l’assistenza legale dei dipendenti.
(NewsRimini.it)