Cattolica in Fiore festeggia l’edizione 50 colorando e riempiendo la città


Un Regina vestita dei colori di fiori e piante ha accolto i migliaia di visitatori che hanno partecipato alla 50esima edizione di “Cattolica in Fiore”. Complice il bel tempo, la mostra mercato ha richiamato una buona cornice di pubblico. “Possiamo ritenerci molto soddisfatti – spiega la Sindaca Franca Foronchi – e ci ha reso particolarmente felici vedere le nostre vie stracolme di tantissima gente che ha potuto godere di una Cattolica viva dove si respirava la voglia di un ritorno alla convivialità, alla gioia di stare insieme. Continuiamo a ricevere tanti feedback positivi”.
“Questa edizione – aggiunge il Vicesindaco ed Alessandro Belluzzi – rimarrà impressa nella memoria di tutti noi. Migliaia di persone che sono state accolte lungo le nostre vie ed oltre cento standisti presenti che hanno segnato un vero record”.
Nella consueta gara tra i vari allestimenti, a spuntarla sono stati Garden Plan, di Pesaro, con il suo meraviglioso “Giardino giapponese” (1° Posto e 1000 euro), il Giardino di Santa Maria di Pesaro (2° Posto e 500 euro) e Valleverde di Monsano (Ancona) (3° Posto e 300 euro). Numerosi anche gli incontri-laboratori tenuti dalle stesse aziende florovivaistiche ed agricole e da alcuni commercianti locali sulla produzione di miele, le proprietà dell’olio, le qualità dei tartufi, le varietà delle piante da orto, il recupero di antichi semi e frutti dimenticati. E poi non solo fiori, in via Matteotti hanno trovato spazio gli “Artigiani al Centro”, con oltre 20 postazioni nelle quali hanno proposto le creazioni “hand-made”. Una nota internazionale è arriva dalla presenza, durante l’evento, di delegazioni delle città francesi di Saint-Dié-des-Vosges e Faches-Thumesnil, gemellate con Cattolica. “Ricordo che si tratta di un evento realizzato interamente da Palazzo Mancini – sottolinea Belluzzi – e questo importante risultato non arriva a caso, ma si è ottenuto soprattutto grazie all’ottimo lavoro messo in campo da tutto lo staff degli uffici turismo e comunicazione cui va un grande ringraziamento per la capacita di mantenere alta l’attrattività dell’evento”.
“Ottimo riscontro – continua Belluzzi – abbiamo registrato anche per la partecipazione tra le attività economiche cittadini ai concorsi per le vetrine ed i menù fioriti. Dobbiamo ringraziare tutti i commercianti che con impegno hanno addobbato i loro negozi e tutti i locali che hanno inserito nei loro menù delle creazioni realizzate appositamente per questo fine settimana”. Ad aggiudicarsi le targhe messe in palio dall’Amministrazione sono stati GEB openspace, di Elisabetta Bartolucci e Giulia Garbi, per la più bella vetrina fiorita ed il Giro di Boa, di Giuseppe Bonelli, per il miglior menù fiorito grazie all’inserimento tra le proposte gastronomiche di piada e cascione “50 special”.
Archiviata Cattolica in Fiore, il weekend in arrivo sarà dedicato all’adunata nazionale degli Alpini, in particolare sabato a Cattolica si assisterà ad un corteo da Piazza Roosevelt fino al porto con l’esibizione del Coro Vittorio Veneto, quest’ultimo insieme al Coro Alpino Umberto Masotto terrà un concerto presso la Chiesa di San Pio V. Il fine settimana successivo (dal 13 al 15) torna l’appuntamento ciclistico della Granfondo Squali. Già durante la Festa dei Fiori un corner informativo preannunciava l’evento del WeinTour, la manifestazione dedicata al vino che animerà viale Bovio tra il 20 ed il 22 maggio prossimi. Gli ultimi giorni del mese (27 e 28), infine, vedranno andare in scena nuotatori attesi da tutto il Mondo per la nuova edizione della OceanMan Cattolica. “La Regina dell’Adriatico – conclude Belluzzi – non si ferma mai e questo è solo l’inizio di una lunga stagione che si annuncia davvero promettente”.