Indietro
menu
Rapporto che si rafforza

Confermato il NightJet che collega Vienna e Monaco alla Riviera

In foto: il Nightjet
il Nightjet
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 18 Gen 2024 17:53 ~ ultimo agg. 19 Gen 12:15
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Disponibilità ad ampliare i collegamenti ferroviari tra l’Austria e l’Emilia-Romagna, e in particolare a confermare per la prossima stagione estiva e per il futuro i collegamenti diretti alla Riviera romagnola. In particolare il treno notturno, NightJet, in partenza da Vienna e da Monaco con arrivo a Rimini, Riccione e Cattolica. Questo il risultato degli incontri della delegazione condotta dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, accompagnato dall’assessore alla Mobilità, Trasporti e Turismo, Andrea Corsini, e dal direttore di Apt Servizi, Emanuele Burioni, volata a Vienna per incontrare i rappresentanti delle istituzioni viennesi e della ÖBB (Ferrovie austriache). Tra gli obiettivi: il rafforzamento delle relazioni con l’Austria e la conferma per il 2024 e i prossimi anni, del servizio ferroviario attivato nel 2023 al posto della storica tratta Firenze-Roma non praticabile per lavori sulla linea. Sabine Stock, referente dei collegamenti trasporto passeggeri delle Ferrovie austriache, ha espresso la disponibilità, in accordo con Trenitalia, a consolidare la tratta verso la costa Romagnola. I collegamenti saranno ufficializzati entro marzo, in vista della stagione estiva. Il nightJet sarà operativo dal 23 maggio al 7 settembre 2024. I dati dell’Osservatorio turistico regionale elaborati da Trademark Italia sulla Riviera hanno registrato nel periodo maggio-settembre 2023 circa 43.000 arrivi (+8,8% sul 2022) e circa 218.000 presenze (+7,5% sul 2022) di turisti austriaci. “L’aumento considerevole di turisti austriaci e tedeschi nel settembre scorso, dopo la battuta d’arresto dovuta all’alluvione, fa ben sperare in un ulteriore sviluppo nel prossimo futuro” – affermano Bonaccini e Corsini. “I dati positivi confermano che la linea diretta è un elemento efficace per lo sviluppo del turismo proveniente da Austria e Germania – aggiunge Corsini –. Anche con questo obiettivo verrà realizzata una campagna di comunicazione per favorirne l’arrivo. Ora lavoreremo, in accordo con Trenitalia e Rfi, alla soluzione dei problemi tecnici per le fermate di Riccione e Cattolica, che ci auguriamo possano trovare al più presto esito positivo”.

 

Altre notizie