di Stefano Rossini

mar 14 nov 2023 09:59 ~ ultimo agg. 17 nov 11:00
Pietro Bartolo, medico lampedusano e ora europarlamentare, è stato lo scorso venerdì 10 novembre a Rimini alla sala Sant’Agostino per raccontare trent’anni di sbarchi nel punto più meridionale d’Europa. Tante le persone, anche in piedi, che hanno partecipato all’incontro organizzato dal Centro Culturale Paolo VI.
Pietro Bartolo dal 1992 fino al 2019 è stato in prima linea ad accogliere e visitare le persone in arrivo sulle carrette del mare. Il suo è un racconto fatto di tragedie, di morti, di torture, accompagnato da foto difficili da digerire, ma anche di storie di salvataggi e nuove vite. Storie, che il medico porta in giro per il paese e da qualche anno anche in Europa come deputato.
Altre notizie
Incarico a studio legale
No alla variante SS16. Nasce comitato e presenta ricorso al Tar contro proroga VIA
di Andrea Polazzi
novità ed investimenti
Cau aperto H24, casa dei bimbi in stallo. La sanità al centro del consiglio di Santarcangelo
di Redazione
in attesa della cabina di regia
Pnrr. Gnassi: se il Governo non conferma risorse, sostegno ai Comuni nei contenziosi
di Redazione
intervista Elvezio Galanti
Territorio, limiti e disastri ambientali
di Silvia Sanchini