i termini della road map
Metromare stazione-fiera, presentate tre offerte per la realizzazione
In foto: il tracciato
di Redazione

mer 6 set 2023 17:30 ~ ultimo agg. 18:10
Sono state tre le offerte presentate alla chiusura del bando per l’appalto integrato in capo a PMR per la progettazione definitiva ed esecutiva e per la realizzazione del secondo stralcio del Metromare, che collegherà la stazione di Rimini con il quartiere fieristico. Giovedì ci sarà la seduta pubblica per l’apertura delle buste contenenti le offerte, l’inizio di un iter procedurale che prevede l’aggiudicazione della gara entro dicembre 2023.
A seguito dell’aggiudicazione, secondo le tempistiche dettagliate nel bando da PMR, l’aggiudicatario avrà 90 giorni per la redazione del progetto definitivo, altrettanti per il progetto esecutivo, mentre 760 giorni per la realizzazione delle opere, che dovrebbero dunque partire nell’estate 2024. Secondo la road map la seconda tratta andrà completata entro il 30 giugno 2026, nei termini fissati dal PNRR, piano attraverso il quale è finanziato l’intero progetto per un valore complessivo di 54 milioni di euro (60 milioni il quadro economico complessivo comprensivo di Iva).
L’opera prevede la realizzazione di una infrastruttura in sede protetta lungo un percorso di circa 4,2 km, a prosecuzione del tratto già esistente tra stazione e Riccione e permetterà di connettere la stazione di Rimini FS e Rimini Fiera in un tempo di percorrenza stimato in 9 minuti, con frequenza di servizio di 5 minuti. Ai due capolinea si aggiungono le sei fermate intermedie (Principe Amedeo, San Giuliano, Rivabella, Sacramora, Popilia, Fiera Est-Teodorico).
Con il prolungamento Stazione-Fiera, si andrà quindi a comporre un tracciato complessivo del metromare lungo 14 km, con 23 fermate e la possibilità di percorrere l’intera tratta Fiera-Riccione in 31 minuti.
Il bando di gara prevedeva anche la progettazione e la realizzazione delle sistemazioni urbane nelle aree dei capilinea e delle fermate intermedie, le connessioni ciclopedonali alle fermate, l’illuminazione della via di corsa, le opere a verde a compensazione e nel complesso tutte le opere necessarie ad un funzionale svolgimento dell’esercizio del servizio di trasporto pubblico.
Altre notizie
di Redazione
il 20% in più del 2022
Lo shuttlemare chiude la stagione con quasi 50mila passeggeri
di Redazione
per la candidatura
'Rimini vieni oltre'. Mercoledì l'invio del dossier e la festa nelle piazze
di Redazione
stalking e lesioni
Non accetta il rifiuto e la perseguita: "Ti faccio fuori". 56enne a processo
di Lamberto Abbati