Indietro
venerdì 29 settembre 2023
menu
Al Circolo Tennis Cerri

Emma Ferrini e Luca Parenti vincono l'Open Porsche "Augusto Gabellini"

In foto: La premiazione del singolare femminile al Ct Cerri
di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
gio 20 lug 2023 09:11
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Sono Emma Ferrini e Luca Parenti i vincitori del torneo nazionale Open organizzato dal Circolo Tennis Cerri di Cattolica. La riminese ed il giocatore emiliano portacolori del Club La Meridiana firmano da protagonisti il torneo Porsche “Augusto Gabellini”, giunto alla decima edizione, con un montepremi complessivo di 5.000 euro, di cui 3.500 per il maschile e 1.500 per il femminile.

Nel femminile finale tutta riminese, in campo per il match-clou Marta Lombardini (Tc Viserba) ed Emma Ferrini (Coopesaro Tennis). Con una prova molto convincente l’ha spuntata per 6-2, 6-2 Emma Ferrini, autentica dominatrice del torneo visto che nel suo cammino cattolichino non ha perso un set. Davanti ad una bella cornice di pubblico le due finaliste hanno dato vita ad un match più tirato di quanto non dica il punteggio, ma alla fine la giocatrice della Coopesaro Tennis ha vinto senza grandi problemi, facendo il bis rispetto al successo dello scorso anno.

Al termine le premiazioni effettuate dal vicepresidente Gianmarco Gianni e dal presidente Pierangelo Cerri. La finale è stata arbitrata dal giudice di sedia Franco Ubalducci.

Tabellone finale, quarti: Matilde Magrini (2.6, n.4)-Martina Balducci (2.7) 6-3, 6-1, Marta Lombardini (2.6, n.6)-Elisa Pari (2.7) 6-0, 6-2, Emma Ferrini (2.4, n.1)-Mia Chiantella (2.6, n.8) 6-2, 6-2, Anita Picchi (2.5, n.2)-Linda Canestrari (2.7) 7-6 (4), 7-5.

Semifinali: Ferrini-Magrini 6-1, 6-3, Lombardini-Picchi 7-5, 6-3.

Nel torneo maschile successo di Luca Parenti. In finale il 19enne di Zocca ha battuto con un secco 6-2, 6-0 il pari classificato Filippo Mazzola, giocatore di Macerata che si divide, come il vincitore, tra attività Open e Itf. Finale a senso unico, Parenti non ha concesso nulla al suo avversario spingendo sull’acceleratore con il suo tennis potente e molto solido da fondo. Dopo la finale colta l’anno scorso, per Parenti è dunque arrivato il successo pieno.

Il primo giocatore che ha raggiunto il match-clou è stato il 2.4 emiliano Luca Parenti, testa di serie n.8, che ha battuto in rimonta per 6-7, 6-3, 6-3 il 2.3 faentino Noah Perfetti (n.5). La seconda semifinale ha visto di fronte il 2.3 ravennate Michele Vianello (n.6), che nei quarti ha travolto 6-2, 6-0 il 2.2 Giulio Colacioppo (n.3), ed il 2.4 Filippo Mazzola che un po’ a sorpresa ha eliminato per 7-5, 6-4 il 2.2 Alberto Morolli (n.2). Successo di Filippo Mazzola per 7-5 e ritiro e così l’allievo della Galimberti Tennis Academy è entrato in finale con il minimo sforzo.

Al termine della finale maschile, arbitrata dal giudice di sedia Antonio Giorgetti, si sono svolte le premiazioni effettuate dal presidente Pierangelo Cerri, dalla dirigente Francesca Cerri e dal main-sponsor, Juri Gabellini.

Il giudice di gara è stato Roberto Scaioli, direttrice di gara Francesca Cerri.