In piazzale Roma prende il volo Dinner in the Sky

Primo “volo” di prova all’ora di pranzo di mercoledì 14 giugno per Dinner in the Sky a Riccione. A bordo, per testare l’esperienza che sarà possibile vivere fino a domenica 18, anche alcuni membri dell’amministrazione comunale riccionese, che hanno tagliato il nastro dell’attrazione con gli imprenditori Stefano Burotti e Anna Maria Bercea. Imbragato in sicurezza il gruppo dei commensali è salito fino a 45 metri dove ha degustato un pranzo di pesce preparato da Pasquale Riccio, del ristorante “Green” dell’Atlantic. La brigata di Riccio si alternerà con quella dello chef Kaled Gadalla del ristorante “Patti”. Ma sono diversi i locali della perla verde che saliranno a bordo con le loro proposte: Blue Bar, Prima Donna, Indaco, Belludi Project, La Spiaggia di Riccione – Bagno 44.
All’evento era presenta anche una troupe della trasmissione di Icaro TV Tempo Reale che domani, giovedì 15, racconterà come è andata a partire dalle 9.
- il primo volo di Dinner in the sky a Riccione
Dinner in the sky propone al pubblico cinque diverse opzioni: ad oggi sono già stati venduti circa il 90% dei biglietti, con molti dei clienti che arrivano da fuori solo per provare le emozioni di mangiare sospesi nel vuoto. Si parte alle 17.30 circa con un aperitivo, seguito da un apericena di tre portate e dalla cena al tramonto. Seguirà quindi un’altra cena. Gran finale con l’after-dinner per brindare e divertirsi con dj-set e drink, per concludere il tutto attorno alla mezzanotte. Particolare attenzione anche alla sicurezza, garantita da strumentazioni e certificazioni di alto profilo. In oltre 15 anni di attività tra estero e Italia, non si sono mai registrati incidenti o malfunzionamenti e tutti i commensali hanno sempre espresso soddisfazione per la qualità dell’esperienza.
All’evento inaugurale erano presenti, tra gli altri, la sindaca Daniela Angelini, gli assessori Alessandro Nicolardi e Christian Andruccioli, il presidente del Consiglio comunale Simone Gobbi.
“Riccione è la nostra casa, la città in cui ha sede la nostra azienda e dalla quale è partita questa splendida avventura chiamata Dinner in the sky, che negli ultimi anni ci ha portati a toccare alcune delle mete più belle e suggestive d’Italia – commenta Stefano Burotti, responsabile di Dits Italia Srl -. Da tempo desideravamo portare il nostro ristorante in una cornice di tendenza come quella di piazzale Roma, nel cuore della Perla Verde. Un sogno che alla fine si è potuto realizzare grazie alla preziosa collaborazione dell’amministrazione comunale che ha creduto nel nostro progetto e ci ha offerto questa splendida opportunità. La nostra volontà era che Dinner in the sky fosse un evento allargato al resto della città. Per questo motivo ci siamo attivati coinvolgendo gli operatori economici del territorio, affidando loro la cura dei menù e delle proposte di food e beverage. Una sinergia vincente, con i locali riccionesi che hanno portato il loro contributo in termini di professionalità e qualità per rendere unica e indimenticabile questa esperienza”. In segno di solidarietà con le zone colpite dall’alluvione, parte del ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluto per la raccolta fondi promossa dalla Regione Emilia-Romagna e la somma sarà versata sul conto corrente per l’emergenza aperto dalla Regione stessa.
Dinner in the sky è già presente in oltre 70 grandi città del mondo, da Las Vegas a Dubai passando per Londra e Bruxelles, con oltre 10mila eventi all’attivo. Il format ha accompagnato concerti e manifestazioni sportive, come il Campionato mondiale di Formula 1, è stato scelto per le campagne pubblicitarie di brand internazionali e da oltre 180 chef, tra cui Massimo Bottura. In Italia, la ditta concessionaria in esclusiva del format Dinner in the sky è la DITS Italia Srl, che dal 2019 ad oggi ha già portato il ristorante tra le nuvole in diverse location, dal Lago di Como alla Riviera romagnola, da Napoli a Brescia, da Trani a Caserta da Pesaro a San Benedetto del Tronto. Dopo Riccione si trasferirà a Bari.
Roberto Battaglia nuovo Segretario generale SPI CGIL Rimini
Vicina colpita alla schiena con un martello, per il giudice non fu tentato omicidio
Ragazzine importunate vicino a scuola, l'indagato perquisito dalla polizia
