Alessandro Scarponi e Lorenzo Zangheri premiati in Municipio per la convocazione in U18

Alessandro Scarponi e Lorenzo Zangheri, due ragazzi figli della città di Riccione, coetanei classe 2004, ex compagni di classe al Volta Fellini ed uniti dalla stessa folle passione per la palla a spicchi, sono stati ricevuti presso la casa comunale dove, per mano dell’assessore Imola hanno ricevuto un riconoscimento per i loro risultati sportivi culminati con la doppia convocazione nel 2022 al raduno della nazionale U18 in vista dei campionati europei.
Partiti entrambi dal vivaio dei Dolphins Riccione ricevono i primi rudimenti del gioco da allenatori del calibro di Marco Tamagnini e Claudio Parma.
Alessandro, partito dal Minibasket, dimostra subito una spiccata propensione a questo gioco che, insieme alla professionalità che dimostra nonostante la giovanissima età, lo pone all’attenzione di Paolo Carasso (amministratore delegato della RBR Rimini) che lo vuole aggregare subito alle giovanili Angels/RBR. Con gli Angels inizia a fare esperienza nei campionati di Eccellenza e con ragazzi più grandi di lui. Il rapido sviluppo lo porta giovanissimo a lasciare casa all’età di 15 anni per un’ esperienza presso la Stella Azzurra di Roma, noto vivaio cestistico di livello internazionale. Qui Alessando inizia già a prendere contatto anche con i campionati senior, essendo inserito anche nel roster della squadra di Serie B. Lo scoppio dell’epidemia nel 2020 lo vede ritornare a Rimini e sotto l’ala di casa RBR che lo aggrega alla prima squadra dove, dapprima in serie B e, successivamente, quest’anno, in serie A2 mette in mostra diversi minuti di qualità e punti giocando senza timore contro avversari blasonati.
Lorenzo arriva al basket leggermente dopo ma la passione è tanta e la fortuna di trovarsi a contatto con altri ragazzi di talento lo porta a migliorarsi e crescere continuamente. Il confronto con Alessandro, che è anche suo compagno di classe fin dai tempi delle medie, lo porta a muovere l’asticella sempre più in alto fino a quando, dopo una gavetta di qualche stagione, passa per le mani di un coach esperto come Maurizio Ferro che vedendo in lui passione e qualità decide di fargli fare esperienza disputando nella stessa annata i campionati U16, U18 fino a debuttare nel campionato senior di serie D. La sua opportunità arriverà l’anno successivo al covid quando viene mandato in prestito presso il Bramante Basket Pesaro dove disputa il suo primo campionato Eccellenza con ottimi risultati, sollevando l’interesse di diverse squadre come VL Pesaro, Fortitudo e proprio di Aquila Basket Trento, dove si trasferisce all’età di 17 anni e dove ha potuto proseguire il percorso confrontandosi con giocatori di livello internazionale.
Dopo alcuni anni e diverse esperienze i due amici ed ex compagni di classe, dopo le partite insieme agli amici al campetto della zona 79, si sono ritrovati finalmente nell’estate del 2022, ad indossare la stessa casacca, ma questa volta, del colore azzurro della nazionale giovanile U18.