Apre dopo Pasqua il cantiere per la rotatoria SS16-via Verenin Grazia

Partiranno subito dopo Pasqua, l’11 aprile i lavori per la rotatoria sulla statale 16, all’incarico con la via Verenin Grazia, a Rimini Nord. Un’opera importante in cui è previsto anche un sottopasso ciclo pedonale. La conclusione del cantiere è prevista per il prossimo autunno. Il progetto ha un costo complessivo di 1,8 milioni, finanziato con un contributo statale, ed è stato affidato mediante gara pubblica, al raggruppamento temporaneo di imprese composto dalle ditte: EDIL SAGEA Srl; Consorzio CON.CO.S; e Società Cooperativa Braccianti Riminesi.
Si tratta di un incrocio stradale che in questi anni ha acquisito un’importanza fondamentale nel collegamento mare e monte, sia per la sua posizione, che per la dimensione. La via Verenin Grazia infatti è l’unica arteria di collegamento al mare che sovrappassa la rete ferroviaria RN-RA nella zona di Rimini Nord. Tutti gli altri attraversamenti della ferrovia sono o a raso o con sottovia.
L’intervento, molto atteso da residenti e non solo, ha lo scopo principale di snellire, fluidificare e mettere in sicurezza l’intersezione, ma in realtà innesca anche altri tipi di benefici. Nella zona infatti è presente un ghetto di case a monte della statale, che accedono unicamente alla SS16 con una strada privata. Un accesso che verrà messo in sicurezza con la realizzazione di una nuova strada, innestata alla rotatoria. Il leggero allontanamento del tracciato della S.S.16 Adriatica da queste abitazioni – e il rallentamento dei veicoli, dovuto alla presenza della nuova rotatoria – porterà anche un conseguente beneficio ambientale. .
“La SS16 – dichiara l’Assessore al Lavori Pubblici Mattia Morolli – rappresenta nel Comune di Rimini un lesione del tessuto urbano che limita fortemente la mobilità sostenibile di collegamento tra le due parti della città. La rotatoria di via Verenin Grazia, come anche le altre importanti opere in costruzione sulla statale, rappresentano l’inserimento di una fondamentale ricucitura urbana. La realizzazione del sottopasso inoltre, che collegherà la pista esistente della via Verenin e la via comunale Del Rivo, costituirà una connessione strategica tra la parte a monte e a mare della SS16, incentivando l’uso della mobilità alternativa e garantendo al contempo maggiore sicurezza ai residenti”.
Roberto Battaglia nuovo Segretario generale SPI CGIL Rimini
Vicina colpita alla schiena con un martello, per il giudice non fu tentato omicidio
Ragazzine importunate vicino a scuola, l'indagato perquisito dalla polizia
