Nel giorno dell'Epifania messa dei Popoli in Basilica Cattedrale

In tanti nel pomeriggio dell’Epifania hanno partecipato alla messa dei Popoli, presieduta, come da tradizione dal Vescovo in Basilica Cattedrale. I rappresentanti delle comunità di immigrati cattolici presenti in Diocesi hanno sfilato con le loro bandiere e portato, come i magi venuti da lontano, i doni della loro terra. Le letture e le preghiere sono state lette in italiano, ma anche nelle lingue delle diverse etnie presenti.
Per Monsignor Lambiasi, a due giorni dal suo saluto alla diocesi di cui è stato pastore per 15 anni, l’occasione per ribadire nell’omelia il valore dell’accoglienza, fondante della missionarietà della chiesa, e la vicinanza a tanti fratelli nelle fede.
Per salutare il vescovo le comunità migranti gli hanno fatto un regalo. “Abbiamo donato al vescovo un ricordo dei migranti – racconta don Mathieu Malik Faye, direttore pastorale migranti -: un vaso a forma di mani giunte in preghiera e aperte per offrire a Dio il sacrificio per tutti i popoli. Insieme a questo anche due mani in legno, una bianca e una nera per esprimere l’universalità della chiesa. Negli anni del suo episcopato abbiamo sempre sentito la vicinanza di Monsignor Lambiasi alle comunità immigrate e come abbia accolto e pregato per tutti i popoli presenti nella diocesi“.
Da Dalto (ASI) dopo la Commissione: 'non sarà un hub logistico, via i pregiudizi'
Per Giulia Sarti un incarico nello staff del sindaco di Bologna
"Per sempre dell’Alma Mater": l’Università di Bologna apre le porte ai suoi Alumni
