La rovesciata di Lordkipanidze vale allo United Riccione i quarti. Superato il Prato

IL TABELLINO
PRATO (4-4-2): Nucci; Cecchi (22’ st Campaner), Angeli, Aprili (15’ st Nizzoli), Sciannamè; Bartolini, Del Rosso (32’ pt Soldani), Ciccone (17’ st Trovade), Ba; Petronelli, Diallo (17’ st Mobilio). A disp.: Fontanelli, Colombini, Colzi, Nicoli. All.: Brando.
UNITED RICCIONE (4-3-3): De Fazio; Contessa, Scrosta, Syku, Lo Duca; Lordkipanidze (44’ st Capicchioni), Bellini (26’ st Benedetti), Abonckelet; Vassallo (33’ st Grancara), Ferrara (20’ st De Silvestro), D’Antoni (29’ st Mokulu). A disp.: Pezzolato, Artur, Colombo, Biguzzi. All.: Gori.
Arbitro: Santinelli di Bergamo.
Marcatore: 12’ st Lordkipanidze.
Ammonito: Sciannamè.
CRONACA E COMMENTO
Per gli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie D lo United Riccione è di scena al “Lungobisenzio”, tana del Prato. Turnover a metà per Gori che lascia riposare in avvio Pezzolato, Mokulu, De Silvestro e Benedetti. Sul fronte toscano Brando ne cambia otto rispetto alla sfida di dicembre del “Nicoletti”.
La partita. La prima chance è per D’Antoni che, servito in profondità al 6’, non riesce a scavalcare con il pallonetto Nucci.
All’8’ Vassallo tra il servizio a D’Antoni e la conclusione opta per la seconda soluzione, il suo diagonale sibila a lato.
Neanche un giro di lancette dopo Abonckelet, servito da Ferrara, centra la traversa.
Ci prova anche D’Antoni, il cui destro è fuori bersaglio.
Dall’altra parte del campo Petronelli allarga a sinistra per Bartolini, poi riceve in area, dopo una sponda aerea e avvia la triangolazione con Del Rosso, interrotta dall’uscita di De Fazio, che lo anticipa.
Al 28’ D’Antoni per Ferrara, che converge, poi serve Vassallo, che controlla e calcia, il suo tiro è deviato in corner.
United Riccione ancora pericoloso con il calcio di punizione di Ferrara, sfera che sibila a lato.
E con D’Antoni, che dopo il colpo di testa di Ba controlla e va alla conclusione di destro, mandando a fondo campo.
Il Prato si rivede in avanti con un sinistro dal limite dell’area di Sciannamè, che alza la mira. Si va all’intervallo con uno 0-0 che sta stretto ai ragazzi di Gori.
Il primo tentativo della ripresa è di Diallo, pallone non troppo lontano dal bersaglio.
Al 12’ lo United realizza il gol partita con uno schema su punizione: Ferrara calcia sul secondo palo, Scrosta di testa mette a centro area, la rovesciata di Lordkipanidze non lascia scampo a Nucci.
La reazione dei toscani: cross di Sciannamè, Diallo appoggia per Del Rosso, sinistro murato, ancora Del Rosso per Ciccone, che serve Nizzoli, destro largo.
Ben più pericolosi i romagnoli al 23’: Abonckelet per Vassallo, che si presenta a tu per tu con Nucci, che ribatte, Lordkipanidze fallisce il tap-in con la porta spalancata.
Il traversone di Petronelli è deviato di testa da Scrosta, che mette in angolo.
Ci prova poi Trovade, che può calciare da dentro l’area, ma non impatta come avrebbe voluto.
Finisce 1-0 per lo United Riccione, che approda ai quarti di finale, dove se la vedrà con l’Adriese, reduce dalla goleada ai danni della Clodiense.
Domenica i ragazzi di mister Gori saranno invece di scena, per la 21a giornata di campionato, sul campo della capolista Giana Erminio.