I residenti abbandonano i comuni montani. Sadegholvaad: servono lavoro e servizi

In dieci anni, dal 2012 al 2022, sono 15 i comuni della provincia di Rimini che hanno visto diminuire i residenti e con la sola eccezione dei lievi cali di Cattolica e Riccione, si tratta di realtà della Valconca e soprattutto dell’Alta Valmarecchia. Tra i comuni costieri si segnala invece in positivo il + 11,7% di Misano mentre l’incremento demografico più consistente si registra soprattutto nei paesi della fascia intermedia o della prima collina: Coriano, Santarcangelo, San Giovanni e, per estensione, San Clemente. “Le motivazioni – secondo il presidente della provincia Jamil Sadegholvaad – possono essere diverse: relativa vicinanza dalla città per i servizi e il lavoro, costo degli affitti meno elevato, presenze di aree artigianali con annessi insediamenti abitativi“. A preoccupare però è la situazione dei comuni pienamente collinari e montani: Casteldelci, ad esempio, ha perso in 10 anni quasi il 17% della popolazione (ed era già il più piccolo del riminese), Pennabilli il 13,8%, Montecopiolo e Sant’Agata oltre il 12%. Anche il comune più grande dell’Alta Valmarecchia, quello di Novafeltria, segna un preoccupante -3,91%. Uno spopolamento accentuato probabilmente dalla crisi economica e dalla pandemia. Ma come invertire questa tendenza decennale? “Non è con le belle parole che si riportano i residenti– premette Sadegholvaad – ma servono servizi e lavoro.” “Vedo ancora molta confusione, anche ‘culturale’, sul tema – prosegue il presidente della provincia –. Bisogna tornare al realismo e al pragmatismo dell’obiettivo. Se pensiamo alla collina come luogo di sole seconde case o di gite domenicali fuori porta, con relativa monocultura turistica, ad esempio, dei negozi e dei pubblici esercizi, tra 10 anni la statistica registrerà un calo ancora superiore. In Valconca e Valmarecchia bisogna riportare lavoro e dietro al lavoro servizi. Solo così si riuscirà a invertire questa rotta che, detto per inciso, non fa bene neanche al resto dei Comuni della provincia.”
COMUNI |
VARIAZIONE % POPOLAZIONE 2012-2022 |
Fascia geografica |
Bellaria Igea Marina |
+ 2,58 |
Costa |
Casteldelci |
-16,82 |
Valmarecchia |
Cattolica |
-1,72 |
Costa |
Coriano |
+ 3,41 |
Medio |
Gemmano |
-4,47 |
Valconca |
Maiolo |
-7,55 |
Valmarecchia |
Misano |
+ 11,7 |
Costa |
Mondaino |
-9,35 |
Valconca |
Montecopiolo |
-12,89 |
Valmarecchia |
Montefiore |
+ 0,04 |
Valconca |
Montegridolfo |
-3,42 |
Valconca |
Montescudo-Montecolombo |
||
Morciano |
+ 2,53 |
Valconca |
Novafeltria |
-3,91 |
Valmarecchia |
Pennabilli |
-13,83 |
Valmarecchia |
Poggio Torriana |
||
Riccione |
-1,29 |
Costa |
Rimini |
+ 2,52 |
Costa |
Saludecio |
-0,95 |
Valconca |
San Clemente |
+ 5,98 |
Valconca |
San Giovanni |
+ 4,38 |
Medio |
San Leo |
-6,89 |
Valmarecchia |
Sant’Agata Feltria |
-12,46 |
Valmarecchia |
Santarcangelo |
+ 4,57 |
Medio |
Sassofeltrio |
-6,64 |
Valconca |
Talamello |
– 0,93 |
Valmarecchia |
Verucchio |
+ 0,27 |
Medio |
Fonte Fondazione Think Tank Nord Est per Sole 24 Ore
Valore Natale: 10.000 card per le famiglie della Valmarecchia
CAU Novafeltria: sindaci contrari ma nessun passo indietro da Regione e Ausl
"Per sempre dell’Alma Mater": l’Università di Bologna apre le porte ai suoi Alumni
Burocrazia, CAU e smantellamento guardia medica. Il sindacato FIMMG valuta stato di agitazione
