riflessioni post consiglio
Gianfreda. Tempesta perfetta per la sanità italiana ma la regione resta eccellenza
In foto: Gianfreda e il persone dell'Infermi
di Redazione

ven 27 gen 2023 17:34
Non ci sta al fatto che la sanità del territorio sia definita, come fatto ieri sera in consiglio comunale del consigliere 3V Matteo Angelini un “disastro”. L’assessore alle politiche per la salute del comune di Rimini Kristian Gianfreda prova a mettere in fila gli sforzi che si stanno facendo per provare a risollevare una situazione messa in ginocchio da tre anni di covid.
“E’ vero però che questo è un momento difficile per la sanità italiana. In tutto il paese si sta affrontando la tempesta perfetta: i costi della pandemia e della campagna di vaccinazione in aggiunta agli aumenti dell’energia gravano sui nostri bilanci senza che il governo abbia compensato. La Regione a fine 2022 aveva un passivo di bilancio per la sanità intorno agli 800 milioni, disavanzo che la stessa Regione ha coperto, trovando risorse internamente attingendo da altri settori. Altro fattore fondamentale è la mancanza di medici, in particolare nel pronto soccorso dove i bandi per nuove assunzioni vanno deserti, tanto che la scorsa estate per dare supporto ai pazienti in attesa abbiamo mandato anche i nostri volontari della Protezione civile. Anche qui l’emergenza è nazionale, ma la prossima estate le cose cambieranno, l’azienda sta intervenendo con ogni risorsa per garantire un servizio adeguato. Con grande difficoltà si sta cercando di accorciare le liste di attesa per visite ed esami, altro problema prioritario. Insomma la nostra sanità è lontanissima da poter essere definita un disastro. Al contrario, tutt’ora, è un’eccellenza a livello internazionale, e nonostante le difficoltà, il sistema non solo regge ma si sta distinguendo per l’ammodernamento dei processi e delle strutture. Non a caso l’Emilia Romagna, insieme al Veneto, è tra le regioni con le migliori performance sanitarie in Italia. E questo lo si deve ad una filiera composita, che va dall’addetto alle pulizie in corsia ai dirigenti regionali, passando per il personale sanitario che in questi anni ha sacrificato moltissimo per continuare a mantenere un servizio di qualità per tutti. Va dato rispetto a chi lavora bene e con passione”.
Altre notizie
Centro Famiglie e GAP
Bambini, social e videogame. A Rimini un percorso gratuito per i familiari
di Redazione
Centro dell'intercultura
Zeng e Jia Yang: una bella storia di accoglienza
di Redazione
Comunicazione e Liberazione tra fede e potere
'La profezia di CL'. Alla Feltrinelli la presentazione del libro di Marco Ascione
di Redazione
di Redazione
VIDEO