Le opinioni espresse sono tuttavia solo quelle degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea. Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenuti responsabili per loro.

E’ stato consegnato allo spazio Esperienza Europa – David Sassoli il Premio del cittadino europeo 2022 ai vincitori italiani.
Presenti: la vicepresidente dell’Assemblea comuitaria, Pina Picierno del gruppo dei socialisti e democratici, Brando Benifei, membro della giuria anche lu del gruppo S&D-PD, e Maria Cristina Pisani, del Consiglio Nazionale Giovani, anche lei membro della giuria.
Il Premio sostiene le iniziative che contribuiscono alla cooperazione europea e alla promozione di valori comuni. Quest’anno sono state presentate 300 candidature, di cui 30 sono state selezionate come vincitrici nazionali. Il premio, conferito ogni anno dal Parlamento europeo, è destinato a progetti realizzati da persone o organizzazioni che sostengono: la comprensione reciproca e una maggiore integrazione tra i cittadini dell’Ue; una cooperazione transfrontaliera che contribuisca a rafforzare lo spirito europeo; i valori e diritti fondamentali dell’Ue.
Persone, gruppi, associazioni od organizzazioni possono candidarsi al Premio del cittadino europeo per un progetto da essi realizzato oppure possono designare un altro progetto. Anche i deputati al Parlamento europeo possono presentare una designazione.
Il video della diretta: