A Riccione tornano le giornate della Polizia Locale

Dal 15 al 17 settembre al Palazzo dei Congressi di Riccione si terrà il 41° Convegno Internazionale dedicato a Polizia Locale e Sicurezza Urbana. Tra i temi principali: gli approfondimenti relativi alle recenti modifiche al codice della strada, alle attività di polizia giudiziaria in materia di minori, baby gang e cyberbullismo, alle tecniche operative per la gestione di soggetti pericolosi ed armati, all’utilizzo dei sistemi tecnologici per la sicurezza e la privacy, agli accertamenti all’estero e alla cooperazione internazionale per le indagini di polizia, ai
controlli su edifici pericolanti e sugli illeciti ambientali.
Parallelamente al convegno verrà allestita la Mostra Espositiva che, anche quest’anno, ospiterà oltre 80 aziende operanti nel settore delle tecnologie, soluzioni e servizi dedicati alla Sicurezza Urbana.
L’evento si propone come la principale ‘agorà’ italiana dedicata alla Polizia Locale per creare sinergie e aumentare le connessioni tra gli attori del settore: Comandanti, Ufficiali, Agenti, Aziende, Istituzioni, Autorità ed Esperti. Un progetto sviluppato dal Gruppo Maggioli con la rinnovata collaborazione e i patrocini del Ministero dell’Interno, del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, di Anci
(Associazione Nazionale Comuni d’Italia) e U.P.I. (Unione Province d’Italia), della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Rimini e del Comune di Riccione.
Condotte sottomarine, lavori in corso. Danni causati anche da pesca non consentita
Unione Europea. Coldiretti e Filiera Italia a Bruxelles per aiuti alluvione
Raggirava imprenditori promettendo finanziamenti europei a fondo perduto
