
Primo appuntamento il 14 maggio con il Giro del Monte, storica competizione di 7 km attorno al Monte Titano, Patrimonio Unesco, con partenza e arrivo alla Porta San Francesco nel cuore del centro storico di San Marino. Un evento aperto a tutti, dagli atleti ai giovanissimi, immerso nello spettacolare tramonto con vista sul Montefeltro.
Il 5 giugno torna la The Space TEN San Marino, gara nazionale FIDAL sulla distanza certificata di 10 km, sul percorso più veloce di sempre, circondato dal verde dell’area naturalistica di Gualdicciolo e Chiesanuova, lungo il torrente San Marino.
Doppio appuntamento, il 4 settembre, con la San Marino Ekiden Marathon, maratona a staffetta per team, anche amatoriali, di 5 concorrenti, e la San Marino Marathon, maratona individuale per atleti. Confermato il circuito interamente asfaltato di 6 km da ripetersi 7 volte, con partenza, zona cambio staffetta e arrivo, concentrati in piazza Grande, nel castello di Borgo Maggiore. Il percorso, si snoda lungo le gallerie pedonali restaurate della vecchia ferrovia per 500 mt, attraversa per 4 km il verde della pineta del parco naturale di Montecchio e include il passaggio “vista mare”, lungo 1 km, sulla strada panoramica Sottomontana, fino al passaggio nelle contrade cittadine del castello di Borgo Maggiore per i restanti 500 mt.
Grande novità del 2022, la nuovissima FAST 5K San Marino, gara nazionale FIDAL sulla distanza certificata di 5 km, su un percorso inedito e velocissimo in programma il 9 ottobre.
In ogni evento è confermata la possibilità di iscriversi a squadre, con amici e colleghi, nella formula Corporate Run e partecipare alla speciale classifica per TEAM amatoriali e aziendali.
Le iscrizioni online, i programmi e le offerte speciali per un avvincente week end a San Marino, sono disponibili sul sito web: www.tfsanmarino.com.
Scopri il programma eventi e iscriviti online
Clicca qui per rivedere la diretta streaming della conferenza stampa
PARTECIPA ALLA CORPORATE RUN!
In ogni evento sportivo Track&Field San Marino è prevista l’iscrizione di TEAM AZIENDALI o AMATORIALI che possono partecipare alla speciale classifica generale a squadre CORPORATE RUN.
Ogni squadra (che può essere anche mista maschile/femminile) deve essere obbligatoriamente composta da almeno 5 persone, senza limiti sul numero massimo di iscritti per ogni squadra. Sono premiati i primi 3 team della Corporate Run (corsa non competitiva a squadre), secondo la classifica generale dei concorrenti della Corporate Run, che tiene conto dell’ordine di arrivo dei primi 5 componenti di ogni TEAM giunti al traguardo, nel rispetto del regolamento della manifestazione sportiva.
ISCRIZIONE TEAM AMATORIALI
L’iscrizione del TEAM, con i dati di tutti i suoi componenti può essere fatta esclusivamente on-line, sul sito web www.tfsanmarino.com oppure scaricando e compilando l’apposito file Excel (link per il download: IscrizioneTeam_
Media partner dell’iniziativa CORPORATE RUN è San Marino Fixing, settimanale di informazione economica e finanziaria, che seguirà da vicino il progetto di Corporate Wellness e le aziende partecipanti con la pubblicazione di approfondimenti settimanali, immagini e classifiche integrali.
L’iscrizione del team comprende per ogni concorrente:
pettorale di gara;
CHIP timing del servizio di cronometraggio ENDU-MySdam, con fascia per la squadra;
t-shirt tecnica ufficiale;
ristori durante la manifestazione e dopo il traguardo;
assicurazione;
assistenza tecnica e medica;
programma ufficiale e materiale promozionale.
Scopri il programma CORPORATE RUN e iscrivi il tuo team