newsrimini.it

Variante SS16 Rimini nord, la protesta: inutile, superata e disastrosa per l’agricoltura

@newsrimini

Nella zona nord di Rimini fa discutere il progetto della variante tra Igea Marina e Santa Giustina, già finanziato e che a rigor di tempistica dovrebbe partire nel prossimo anno. Ma diversi gruppi di cittadini, ambientalisti e coltivatori non ci stanno: una soluzione inutile, dicono, e devastante per un territorio prezioso per l’agricoltura.
YouTube video player

Una variante che dall’Adriatica, all’altezza dell’azienda Bilancioni a Igea, arriva fino a via Variano, a Santa Giustina. Cementificando 400 ettari di terreno agricolo di qualità e ricco di falde, l’unica zona a vocazione ortiva del Comune di Rimini, e rendendo impraticabili le coltivazioni per molti agricoltori. E’ quanto denunciano le realtà che chiedono un passo indietro su un progetto ritenuto disastroso per il territorio, oltre che ampiamente superato, nato quando si parlava di triangolone, transit point e altri ampliamenti industriali tra Rimini e Santarcangelo poi sfumati. Una soluzione oggi poco utile dal punto di vista del traffico, al contrario delle varianti all’Adriatica della zona sud della Provincia, necessarie invece per decongestionare il traffico nei centri abitati.
Un progetto poi, sottolineano i contestatori, del tutto incoerente col patto provinciale per il lavoro e il clima firmato la settimana scorsa, che prevede la valorizzazione di agricoltura e territorio. Al sindaco di Rimini si chiede di tenere fede all’impegno a tutelare quel territorio preso in campagna elettorale. E a promuovere un accordo di programma con provincia e regione per destinare ad altro i finanziamenti, unica strada per archiviare la variante. Anche questa settimana ci sono stati incontri di chi chiede di rinunciare al progetto, come il Comitato del Peep Santa Giustina, il locale circolo PD e il Comitato di via Longana.

Exit mobile version