Report settimanale Ausl. Indicatori in contrazione, sempre meno quarantene a scuola

Nella settimana tra il 21 e il 27 febbraio nel territorio dell’Ausl Romagna ci sono state 4.442 positività (19.4 %) su un totale di 22.888
tamponi, molecolari e antigenici. Si registra per la quinta settimana una diminuzione dei nuovi casi sia in termini assoluti (-1.908) che percentuali. Anche per quanto riguarda l’occupazione dei posti letto di pazienti affetti da Covid, si registra un nuovo calo rispetto alla settimana precedente. In totale sono ricoverati 170 pazienti, di cui 10 in terapia intensiva. Erano 248, di cui 16 in intensiva, la settimana precedente.
In provincia di Rimini i nuovi casi sono stati 1.186, rispetto ai 1.579 della settimana precedente. Per la terza settimana consecutiva, Rimini non registra focolai in strutture sanitarie. 19 i focolai scolastici (23 la settimana precedente), di cui 12 alle scuole superiori. Per quanto riguarda l’incidenza dei casi su 100.000 abitanti su sette giorni, ci si riavvicina alla soglia di attenzione di 250 ormai superata da mesi. Il distretto di Rimini è a 328, quello di Riccione a 334. Il dato più alto a Faenza, con 416.
Per quanto riguarda le vaccinazioni la Provincia di Rimini, che continua a restare indietro soprattutto nelle fasce più giovani, non è ancora riuscita ad arrivare all’80% di cicli completi.

i cicli vaccinali completi
Covid, l'aggiornamento: ricoveri in calo, un decesso nel riminese
Mascherine e tamponi. Le indicazioni della Regione alle Ausl
Sap: plauso alle forze dell'ordine ma rinforzi devono arrivare prima
