Aeroporto. Ryanair e Wizzair, cosa cambia per i voli riminesi

Il conflitto in Ucraina sta portando le compagnie aeree a rimodulare i propri slot dei voli. Un processo che sta comportando alcuni cambiamenti anche sul tabellone dell’aeroporto Fellini di Rimini.
Interessate, al momento, due compagnie: Ryanair e Wizzair. La prima ha aumentato la rotazione di alcuni collegamenti: il volo Rimini – Budapest passa da 2 a 5 voli a settimana per tutta la “summer” con la sola eccezione di aprile, dove passerà da 2 a 3 frequenze settimanali; anche il Rimini – Varsavia aumenta le sue frequenze da 2 a 3 per tutta la stagione e inoltre due di questi voli saranno operati con i nuovissimi Boeing (con maggiore capienza in termini di posti a sedere). Per quanto riguarda Wizzair, compagnia che sbarca quest’anno per la prima volta a Rimini, vengono confermatele due frequenze a settimana del collegamento con Tirana ma con il primo volo che anticipa dal 14 all’11 aprile. Cambia però l’aeromobile utilizzato: da un Airbus 320 con 186 posti si passa ad un Airbus 321 con 236 posti. Altre novità però potrebbero arrivare a breve per arricchire le destinazioni e cercare di frenare l’emorragia di arrivi dall’est Europa (si stimano circa 300mila passeggeri a rischio).
Intanto dal tabellone del Fellini sono scomparsi proprio i collegamenti con le località ucraine con SkyUp (Kiev, Odessa, Kharkiv). Figura invece ancora in calendario, almeno per il momento, il volo per Mosca – Vnukovo di Pobeda che dovrebbe partire dal primo giugno.
Il primo volo in programma nell’aeroporto riminese, che riaprirà il 21 marzo dopo alcuni lavori infrastrutturali, sarà un charter per Budapest previsto il 23 marzo.
A Riccione un gruppo di sostegno per familiari di giocatori d'azzardo
SGR Live. Il programma di concerti gratuiti all'Arena Francesca da Rimini
Durante l'after interviene la polizia, coppia arrestata con la droga negli slip
Esce dalla questura e compie un furto, arrestato poco dopo
