Indietro
menu
Casa Donne, si cerca nuova sede

'L'otto sempre': le iniziative per la Giornata della Donna. Con una nuova Rete

In foto: foto di gruppo alla presentazione
di Maurizio Ceccarini   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
lun 28 feb 2022 19:35 ~ ultimo agg. 11 mar 10:30
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

L’Amministrazione Comunale di Rimini ha presentato il programma di “L’otto sempre” per la Giornata Internazionale della Donna, che quest’anno celebra il centenario. A fianco delle iniziative, anche la nascita di una nuova rete che mette insieme le realtà che già si occupano di pari opportunità e tutela femminile.

Non un giorno di festa, ma un mese di riflessione in occasione del centenario della giornata internazionale della donna. Non una data, ma un impegno quotidiano. Ampliando le reti e le collaborazioni. La presentazione del programma di “L’otto sempre” è l’occasione per firmare lo statuto della neonata “Rete Casa Donne”. Con l’Amministrazione Comunale, aderiscono Rompi il Silenzio – Crisalide – Soroptimist – Coordinamento Donne – Acli Coordinamento Donne – Uisp. Presidente è Anna Maria Semprini

Nelle iniziative per la Giornata della Donna, A fianco di incontri, concerti e momenti tradizionali come la premiazioni delle imprenditrici, ci sarà anche, nel pomeriggio sabato 12 marzo, la camminata degli uomini promossa dalle associazioni Cambia-Menti e DireUomo, spazio di ascolto per uomini maltrattanti. L’obiettivo è di dare anche nuovi spazi ai servizi e agli incontri dedicati alla donna. Cercando una nuova sede, rispetto a quella centrale ma ristretta, per la Casa delle Donne magari utilizzando le opportunità del PNRR.


Il programma:

Martedì 8 marzo inizierà alle ore 9,30 con la PREMIAZIONE IMPRENDITRICI RIMINESI. La ripartenza, l’energia delle donne per una nuova comunità Sala Giunta p.zza Cavour 27. Alle ore 21,00, al Teatro degli Atti ci sarà invece lo spettacolo teatrale SISTERHOOD, ideato e realizzato da Isadora Angelini e Luca Serrani –

Teatro Patalò. Spettacolo ad ingresso gratuito; prenotazione dal 1 marzo: biglietteria.comune.rimini.it info: 0541 793811

Sabato 12 marzo, alle 14,30 partirà dall’Arco d’Augusto la CAMMINATA DEGLI UOMINI Cambiare si può, per i diritti e contro la violenza sulle donne Organizzata dalla Associazione Culturale

Cambia-Menti e Associazione DireUomo, spazio ascolto uomini maltrattanti

In collaborazione con Movimento Centrale Teatro/Danza.

Martedì 15 marzo, alle ore 21, al Fulgor, sarà il momento della musica jazz con uno spettacolo tutto al femminile: D’AMORE E D’ORGOGLIO, con Indaco trio e dedicato a Billie Holiday, Nina Simone e Joni Mitchell. In collaborazione con Rimini Jazz club.

Venerdì 18 marzo, ore 17, alla sala della cinetica della biblioteca Gambalunga, “Parla con lei. Sapienza contro violenza LA LINGUA CHE CAMBIA Rappresentare le identità di genere, creare gli immaginari, aprire lo spazio linguistico (Eris Edizioni)” Incontro con Manuela Manera in dialogo con Vera Bessone del Coordinamento Donne Rimini

Sabato 26, alla sala del giudizio del museo della città secondo appuntamento con “Parla con lei. Sapienza contro violenza OLYMPE DE GOUGES E NOI Educare alle differenze, lottare per l’autodeterminazione, praticare la libertà “. Incontro con Thomas Casadei e Vittorina Maestroni A cura del Coordinamento Donne Rimini.

Domenica 27 marzo, con raduno all’Arco d’Augusto alle ore 9,00, il momento conclusivo con CAMMINA PER LEI Camminata di salute non agonistica Organizzata dalla Associazione Crisalide .