"Stiamo per sospendere le sue utenze bancarie", ecco l'ultima truffa via sms

“Gentile cliente, stiamo provvedendo a sospendere le sue utenze Bancarie per mancato aggiornamento, onde evitare accedi…”. A questo punto si viene invitati ad aprire un link e ad aggiornare delle presunte normative dati nel classico stile smishing, un metodo utilizzato dagli hacker per indurre i vari destinatari a cliccare sul link presente e mandare al cybercriminale delle informazioni private o a scaricare programmi dannosi su uno smartphone. Solo che questa volta a rendere credibile la truffa è proprio il mittente dell’sms, che risulta essere Cartabcc.
A molti cittadini del Riminese sono arrivati negli ultimi giorni messaggi di questo genere. Alcuni si sono rivolti alle forze dell’ordine, altri alla propria banca. In questi casi la raccomandazione è sempre la stessa: non aprire nessun link ed eliminare l’sms truffa.
'Sicurezza e aggregazioni giovanili: un nuovo folk devil?'. L'incontro a Riccione
Sap: plauso alle forze dell'ordine ma rinforzi devono arrivare prima
