Platani di via Ferrara. Galassi (Noi Riccionesi): scelta non legata a richieste residenti

La scelta di abbattere i 174 platani di via Ferrara a Riccione e di sostituirli con 194 alberature ritenute più adeguate all’area non è stata dettata dalle richieste di alcuni residenti ma dalla volontà di una riqualificazione coerente dell’intero quartiere. Inoltre i platani comportavano alcuni problemi che avrebbero potuto anche aumentare. La precisazione è arrivata da Gabriele Galassi, esponente di Noi Riccionesi, nell’ultima puntata della trasmissione Fuori dall’Aula nella quale si è discusso del tema. Ospite anche il consigliere di Riccione Civica Andrea Delbianco. Galassi ha ricordato anche che le nuove piante saranno già alte sei metri. “A quanto so – ha attaccato Delbianco – nel primo dibattito con i cittadini sul progetto non era previsto l’abbattimento di tutti i platani.” “Poi – ha aggiunto – con le attuali tecnologie si sarebbero potute sicuramente salvare almeno alcune delle alberature.” Sulla petizione firmata da 420 persone per salvare i platani Galassi ha risposto all’accusa di mancato ascolto. “Non li abbiamo ignorati, l’assessore Erenti li ha incontrati e ha spiegato le nostre motivazioni. Loro hanno però legittimamente continuato nella loro battaglia sperando di poter salvare alcune piante.”
Conferimento rifiuti: 70 multe nel 2020 a Rimini
A Riccione nasce un nuovo parco: il giardino delle Stelle
Vaccinazione a personale universitario: partito l'invio dei dati alle Ausl
L'Emilia Romagna evita la zona rossa
I chiarimenti del Governo sull'ultimo Dcpm: cosa è ammesso e cosa no
Da giovedì zona rossa per Bologna e Modena
L'UE conferma: Emilia Romagna "rosso scuro"
