di Redazione

ven 12 feb 2021 14:15 ~ ultimo agg. 18:29
Da Santarcangelo arriva la richiesta che il metromare giunga alla stazione clementina. Dopo la zona sud anche da quella nord arrivano richieste di prolungamento del tracciato. L’Amministrazione di Santarcangelo ha presentato una richiesta agli attuali firmatari della convenzione: la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Rimini, i Comuni di Rimini, Cattolica e Misano Adriatico, la società partecipata Patrimonio Mobilità Riminese. Il metromare, quindi, non solo come mezzo prevalentemente a scopo turistico, ma anche per i pendolari che vivono e lavorano sul territorio. “La via Emilia – scrive Alice Parma – verrebbe sgravata da flussi di traffico particolarmente intensi soprattutto negli itinerari casa/scuola e casa/lavoro, ampliando la funzione del ‘MetroMare’ che al momento è legata prevalentemente alla gestione dei flussi turistici. “Con il prolungamento del Trc, i Comuni di Santarcangelo e Rimini andrebbero a realizzare un sistema integrato di mobilità sostenibile che va ad aggiungersi all’asse ciclabile della via Emilia, già esistente a Santarcangelo nel tratto interessato e in corso di progettazione a Rimini” afferma la sindaca Alice Parma.
“Il sistema di trasporto rapido di massa, che già collega i due principali Comuni della Provincia, si estenderebbe così anche al terzo – spiega la sindaca – cogliendo un’occasione storica per realizzare un sistema di mobilità innovativo, più ecologico del trasporto privato e più funzionale del tradizionale trasporto pubblico locale”.
Gli enti firmatari hanno già presentato la candidatura per l’accesso a fondi ministeriali al fine di estendere il tracciato del Trc nella zona sud della Provincia. Il Comune di Rimini, inoltre, ha già ottenuto un finanziamento statale per la realizzazione della tratta Rimini Stazione-Rimini Fiera. “Proprio in questa fase si crea quindi l’opportunità per i Comuni di Rimini e Santarcangelo di avviare una collaborazione per progettare l’ampliamento del Trc da Rimini Fiera a Santarcangelo Stazione, anche alla luce dei prossimi stanziamenti comunitari e statali in tema di infrastrutture e mobilità sostenibile, con risorse dedicate in particolare al trasporto rapido di massa“.
La posizione di Santarcangelo, inoltre, è strategica anche per l’accesso alla Valmarecchia – tramite le strade provinciali Marecchiese e Santarcangiolese – nonché alla valle dell’Uso attraverso la SP13 e all’autostrada A14 grazie alla vicinanza con il casello.
“Abbiamo ricevuto nei giorni scorsi – dichiara il presidente della Provincia di Rimini, Riziero Santi – la lettera con cui il Comune di Santarcangelo chiede di entrare a far parte della convenzione per l’implementazione del Trasporto rapido costiero “MetroMare” con la tratta Rimini Fiera-Santarcangelo Stazione. Voglio subito dire che ritengo questa richiesta vada nella giusta direzione, che è quella di realizzare il potenziamento e il miglioramento del trasporto pubblico locale attraverso un ampio e diffuso sistema integrato di mobilità sostenibile al servizio dell’intero territorio provinciale. Il Trasporto rapido costiero “MetroMare” è nato per servire la costa e i suoi flussi turistici, ma è da tempo che ci siamo resi conto che questo sistema di mobilità sostenibile, pulito silenzioso e che garantisce tempi di percorrenza certi, integrato con il trasporto su rotaia, può consentire di decongestionare le nostre strade dal traffico di auto private fornendo un’alternativa ecologica ma anche più performante, per la certezza dei tempi, rispetto al tradizionale trasporto pubblico. Che MetroMare corra lungo la costa da Cattolica a Rimini per poi raggiungere, via Fiera, Santarcangelo di Romagna, che è la porta della Valmareccchia, rappresenta il futuro asse portante della mobilità sostenibile del nostro territorio, pienamente in linea con gli obiettivi del Next Generation EU, così come con l’accordo, che andremo a firmare prossimamente, per la realizzazione di un programma di interventi pluriennale per il miglioramento e l’efficientamento della rete della mobilità e della viabilità della Valmarecchia.”
Altre notizie
Durante il periodo di chiusura
FdI Riccione: il Comune sollevi famiglie da costi per servizi scolastici non fruiti
di Redazione
Lunedì il funerale
Si è spenta a 109 anni Elisabetta Tordi, la più anziana della provincia
di Redazione
Verso le amministrative
Paesani: pronto a confrontarmi con chiunque, serve possibilità di investire non sussidi
di Redazione
L'annuncio di Marzio Pecci
La Lega promuove un gruppo delle donne amministratrici riminesi
di Redazione
Notizie correlate
Manifesto programmatico
Europa Verde: confrontiamoci su programmi non sui nomi
di Redazione
dibattito
Le imprese delle donne
di Stefano Rossini
VIDEO
Nel discorso alle autorità
Per San Gaudenzo dal vescovo un richiamo su giovani e ambiente
di Redazione