Indietro
menu
Vento di burrasca dal sindaco

Eolico. Il Ministero risponde sulle osservazioni, Gnassi promette battaglia

In foto: il sindaco Gnassi
il sindaco Gnassi
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 3 minuti
ven 20 nov 2020 15:41 ~ ultimo agg. 21 nov 12:59
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 3 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Con una lettera aperta inviata alle redazioni, il sindaco di Rimini Andrea Gnassi sintetizza il contenuto delle comunicazioni del Ministero in merito alle osservazioni del Comune sul progetto di Energia Wind, società promotrice del progetto di un impianto eolico offshore al largo della costa riminese. Per poi stroncare la comunicazione del Ministero in tutte le sue parti. Dalla valutazione dell’impatto paesaggistico e turistico, per la quale si citano esempi dei mari del nord, al metodo che negherebbe agli enti locali la possibilità di far valere le loro ragioni. Ma il sindaco non ci sta e fa sapere di aver dato mandato agli uffici per ribadire il no al progetto in tutte le modalità possibili.


Gentile Direttore,

non più tardi di 3 giorni fa è giunta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Capitaneria di Porto di Rimini e, per conoscenza al Comune di Rimini, il riscontro alle osservazioni del Comune di Rimini sul progetto di parco eolico al largo della costa riminese da parte della Energia Wind 2020.

Comunicazione tecnica, cortese, molto formale che provo qui a riassumere:

  • Regioni, Province e Comuni possono dire la loro, possono essere critici o contrari, possono magari consultare le comunità ‘ma non nel mare territoriale e in particolare per ciò che concerne la produzione di energia, in quanto tali attività ricadono nelle esclusive competenze dello Stato’;
  • La riconfigurazione del posizionamento degli aerogeneratori ‘consente di liberare più spazio per altri usi del mare e le distanze tra gli stessi ‘sono tali da garantire ampi spazi liberi per altri usi e da consentire il transito, la navigazione e la pesca senza particolari limitazioni, al netto delle disposizioni che verranno impartite dalle Autorità marittime competenti’;
  • C’è preoccupazione per l’impatto dell’impianto sul turismo? ‘Non vi è alcun dato oggettivo che possa dimostrare che la realizzazione di impianti eolici offshore abbia creato indirettamente danni al settore turistico’. E a sostegno di questa tesi si porta l’esempio dell’HornsRev in Danimarca nel Mare del Nord;
  • Quindi sull’impatto ambientale, Wind Energy 2020 scrive che ‘il Paesaggio è solo uno dei potenziali effetti del progetto da valutare; la discussione sulla compatibilità ambientale del progetto non può essere dunque ridotta esclusivamente all’interno di questo tema, ancorché rilevante’.

Il documento è naturalmente molto più articolato e accenna anche il tema dei benefici indiretti che ricadrebbero sul territorio riminese, dicendosi la società disponibile a valutare interventi di efficientamento energetico degli edifici di proprietà e/o pertinenza del Comune, nonché altri interventi di efficientamento della pubblica illuminazione. Conclude invitando il Comune di Rimini a rendere il proprio contributo istruttorio, ‘pur nell’ambito del ruolo assegnato dal procedimento di competenza ministeriale in oggetto’.

La sintesi che faccio io è questa: potete opporvi ma non avete potere per farlo; difficoltà alla pesca limitate ma una volta ubicato l’impianto eolico potrebbero arrivare nuove aree interdette all’attività, cioè sono possibili/probabili nuovi divieti; è un vantaggio per il turismo perché così è avvenuto nel Mare del Nord; il paesaggio non è un valore assoluto.

Ho già dato mandato agli uffici di ribadire per ogni via il nostro ‘no’ al progetto.

Noi abbiamo una partita davanti, siamo ad un bivio. Abbiamo bisogno di terra e di sogno, di coste e di mare, abbiamo bisogno che la green economy non sia la vocazione in cui rifugiarsi dietro i dibattiti, ma sia applicato sul campo. Prendiamo la discussione sul parco eolico davanti alla costa riminese. Non ci vuole la scienza per dimostrare come la vocazione produttiva della Danimarca, affacciata sul Mare del Nord dalle peculiarità industriali, siano tutt’altro cosa rispetto alla costa riminese. Il nostro mare, e ci scusino i ‘padroni del mare’ se ci si permette di dirlo, le sue spiagge, la bellezza, la riqualificazione in essere dei lungomari e gli investimenti sulla tutela della balneazione, i 27 milioni di presenze turistiche, sono cose ben differenti da caratteristiche territoriali legate all’off shore, all’estrattivo, all’industriale. È questione di economia, di lavoro, di relazioni. Si parla di ‘Green new deal’. Allora diciamo chiaramente che il Green new deal trova il suo vero senso e significato se mette assieme sviluppo, lavoro, vita, pianeta, natura, salute.

Non si può rinunciare scappare dalla transizione energetica che ha bisogno più che di una scorciatoia mostruosa e ammazza turismo in un territorio vocato, di un Piano Energetico anche romagnolo dove si individuano più azioni più forti, più siti per produrre i megawatt necessari per l’intera Romagna. O vogliamo trovare anche qui scorciatoie? Mettiamo impianti eolici nelle terre malatestiane di Piero della Francesca o nelle meravigliose foreste Casentinesi perché anche lì c’è vento?

Stupisce infine la considerazione sul valore del paesaggio. Oggi, in Italia. Abbiamo già sacrificato tanto, troppo, nel nostro Paese alla ‘necessità’ o alla ‘urgenza’ delle cose da fare, quasi sempre estemporanee e fuori da qualsiasi pianificazione. I sacrifici si chiamano consumo del suolo, utilizzo improprio della natura, deforestazione, fogne a mare, che hanno portato con sé una crescita squilibrata e una enorme fragilità dei nostri territori, purtroppo drammaticamente evidente ogni giorno.

Il paesaggio, per la comunità riminese, è un valore non negoziabile. E questa comunità vuole avere e avrà sicuramente ruolo per dire la propria su un progetto così sfregiante. Ci dite ‘dite la vostra’ e poi decidono gli altri? Non andrà così. Questo è certo.

Garantito.