In regione 57 studenti positivi e 305 persone in quarantena

Dopo una settimana di riapertura delle scuole sono stati registrati 57 casi di contagi tra gli studenti dell’Emilia-Romagna. A dare il dato, che si riferisce ai giorni tra il 14 e il 21 settembre, l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donni in risposta ai quesiti della consigliera di Forza Italia Valentina Castaldini. “Visto che gli insegnanti erano stati testati in precedenza – ha spiegato Donini – sono stati fatti 864 tamponi agli studenti, oltre mille al personale docente e non docente, e ci sono 305 persone in quarantena. A metà ottobre dovrebbe concludersi la gara per due milioni di tamponi“. In merito ai vaccini antinfluenzali ha aggiunto: “Abbiamo ottenuto di avere dal 20% al 40% di dosi di vaccini antinfluenzali per coprire tutta la popolazione a rischio“.
“Serve massima attenzione perché alla luce dei numeri dati dall’assessore Donini dopo solo una settimana di scuola tutti possiamo immaginare cosa succederà nel prosieguo dell’anno“, ha replicato Castaldini.
Abbandono incontrollato di rifiuti, prime sanzioni per le fototrappole a Cattolica
Da inizio epidemia reddito di cittadinanza per oltre seimila riminesi
Zona rossa in Romagna, firmata l'ordinanza. Donini: situazione ospedaliera preoccupante
Coronavirus. Casi stabili ma ricoveri sempre in crescita. Sette decessi nel riminese
Coronavirus. Rimini balza a 37 casi, numero più alto in Regione
Coronavirus. A Rimini casi in crescita e sette decessi. Ricoveri ancora in calo
In Regione il coronavirus non rallenta ma Rimini resta stabile
