
Il centro Italia-Cina, organizzato dai fratelli di Montetauro a Rimini, negli spazi della chiesa di San Nicolò, è da anni un luogo di integrazione e di forti relazioni sociali.
Dopo la chiusura dovuta alla pandemia, ora il centro riapre per supportare bambini e adolescenti cinesi nell’esecuzione dei compiti estivi, nelle attività di rinforzo per l’apprendimento dell’italiano ma anche nello studio della loro lingua di origine. Tre settimane per riprendere relazioni, ricostruire una dimensione di normalità.
Di tutto questo e molto altro ha parlato Mattia Amaranti ad aspettando Mattinata in Blu, su Radio Icaro e Icaro TV
L’attività rientra tra le azioni promosse da A.p.p.Rendo, progetto sostenuto da Con i Bambini, fondo per le povertà educative, coordinato dalla cooperativa riminese Il Millepiedi.
Fusione fiere. Emilia Romagna Coraggiosa: salvaguardare radicamento eventi
Fiamme in hotel occupato da senza fissa dimora, un intossicato
Ragazzi senza socialità: l'intervista a Debora Natili
Sono sempre i sogni a dare forma al mondo: il Bilancio Sociale de La Formica 2018
