Lunedì dalle 16 allo spazio Augeo in corso d’Augusto a Rimini un pomeriggio danzante insieme agli allievi di LAB che racconteranno, attraverso ad una storia che parla all’immaginazione, di una bambina che vuole fare la ballerina, ma senza scarpette che imprigionano i piedi.
La direzione artistica è di YUKI IMAIZUMI (allieva prima diplomata all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano e che ha conseguito poi dopo una carriera da professioniste anche il diploma di insegnante presso la stessa Accademia, è ora direttrice artistica di LAB insieme a Chiara Giovagnoli.
La bambina della storia vuole diventare una ‘ballerina cosmica’ dondolandosi a testa in giù da una stella e sollevarsi in volo appesa a una nuvola. Ma non è facile come credeva: gli astri sono così lontani e le nuvole fuggono tra le sue dita… Sarà la natura stessa ad aiutarla, attraverso il coro delle sue voci e quella di una vecchia signora: la Befana.
LAB
La voce narrante è quella del danz’attore Enrico Frisoni.Un importante azienda della provincia di Rimini ha voluto donare anonimamente 120 volumi per bambini il cui ricavato andrà a sostenere altri bambini meno fortunati. La danza è arte e bellezza La danzatrice professionista CRISTINA PAVONE (diplomata
alla Accademia Princess Grace di Monaco ed ora solista DELL’OPERA NATIONALA ROMANA DI IASI, presterà il volto della “ballerina COSMICA” insieme alle piccole allieve di LAB.
La ballerina cosmica ha 10 anni Il volto della ballerina cosmica sarà anche prestato dall’allieva DEA GERASIMOVA (10 anni allieva del corso primo pre accademico). Per l’occasione ci sarà anche VALENTINA DI STASO (docente della Accademia del Teatro alla Scala) che terrà presso gli spazio di Augeo 2 Master
class di propedeutica alla danza classica pre accademica, una per allievi di 6/7/8 anni, e la seconda per allievi di 9/11 anni. Alle master sono invitate a partecipare anche allieve esterne a LAB (per renotare le classi, a numero chiuso, rivolgersi a Augeo).
Ad accompagnare al pianoforte, il maestro Marzio Vaccarini.
Durante il pomeriggio verrà offerta ai partecipanti una merenda preparata da CAFFE’ PASCUCCI di Rimini ad offerta libera il cui ricavato andrà a sostenere altri bambini. Il ricavato dei libri e delle merende di Pascucci sarà infatti devoluto all’ASSOCIAZIONE SEGNO ONLUS Casa di Accoglienza per bambini di Montefiore
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Ok
Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.