Commercio. Petitti: regolamentazione outlet e semplificazione per negozi

Le difficoltà del commercio tengono banco anche in campagna elettorale. Sul tema è la candidata del Pd alle Regionali Emma Petitti a dire la sua. “I commercianti e gli artigiani costituiscono un pilastro fondamentale per l’attrattività del territorio riminese – scrive – e per la vita delle comunità locali” e “come Regione vogliamo continuare a sostenere un comparto strategico, che ha risentito particolarmente della crisi negli ultimi anni“.
L’ ex assessore al bilancio spiega che si agirà “innanzitutto sulla semplificazione delle regole, per rendere gli esercizi commerciali più competitivi anche di fronte ai fenomeni come gli outlet, che saranno regolamentati puntualmente per quanto di competenza regionale, come il commercio online e i cambiamenti degli stili di acquisto dei consumatori“. “Per questo – prosegue – saranno avviati nel 2020 gli Stati generali del commercio, rilanciando anche le funzioni dell’Osservatorio del commercio, per arrivare, dopo il confronto con le associazioni di categoria del settore e le amministrazioni locali, al Codice unico del commercio che metterà a sistema le norme regionali in materia. Prevediamo interventi anche per il commercio su aree pubbliche, portando avanti innovazioni normative volte a favorire una maggiore qualificazione dei mercati, ma anche mettendo in campo incentivi.”
La Petitti annuncia anche la riforma della principale legge regionale di settore, la 41/1997: “incentiveremo la qualificazione e l’innovazione degli esercizi commerciali e dei pubblici esercizi attraverso contributi diretti agli operatori. Con 4 milioni di euro finanzieremo a fondo perduto la riqualificazione e l’ammodernamento di esercizi di vicinato, bar, ristoranti e pubblici esercizi“. In chiusura, da amministratore uscente, ricorda che nel corso della legislatura la Regione ha stanziato oltre 29 milioni di euro per il sostegno del commercio.
Vaccinazione a personale universitario: partito l'invio dei dati alle Ausl
L'Emilia Romagna evita la zona rossa
Tari e Cosap, via libera al piano agevolazioni a Rimini
Palas. Riccione Civica: salvaguardare proprietà pubblica, più trasparenza
Riccione Civica sul Marano: risolvere problemi balneabilità, ma l'area interessa a Giunta?
