Il Meeting verso i 40 con un avvicendamento

Oggi a Rimini c’è stata la prima conferenza di presentazione dell’edizione 2019 del Meeting per l’Amicizia tra i Popoli.
Una conferenza per presentare l’immagine dell’edizione del quarantennale, che avrà per titolo “Nacque il tuo nome da ciò che fissavi”, da una poesia di Karol Woijtila. E con l’annuncio di un’importante novità: lo storico direttore del Meeting Sandro Ricci lascia l’incarico ad Emanuele Forlani. All’indomani di un altro grave atto di terrorismo, la presidente Guarnieri rilancia l’apertura internazionale: non è più solo il Meeting dell’amicizia fra i popoli, “ma un Meeting realizzato con gli amici dei diversi popoli”. A livello azionale, il 18 maggio ci sarà “Meet the Meeting”, col marchio MeetingRimini presente nelle piazze di sessanta città italiane con l’obiettivo di incontrare le persone, invitarle a Rimini, raccontare le novità dell’edizione imminente e sensibilizzare il pubblico a sostenere la manifestazione. Un evento che rinnova il legame col suo territorio: alla conferenza ci sono il sindaco Gnassi, che sottolinea l’apertura del Meeting ai nuovi spazi di Rimini come la piazza dell’Acqua, e il presidente della fiera Cagnoni che ricorda come le titubanze prima del passaggio alla nuova fiera, nel 2003, si siano risolte con la scelta giusta.