Concorso Vigili del Fuoco, ci sono 30 riminesi idonei

Con la pubblicazione della graduatoria finale, si è chiuso dopo due anni l’iter concorsuale per l’accesso alla qualifica di Vigile del fuoco. 250 i nuovi posti. Un concorso molto complesso e selettivo, dove solo il 15% dei partecipanti ha superato la prova pre-selettiva scritta necessaria per accedere a quella motoria-attitudinale e poi alle prove orali. Su circa 110.000 concorrenti iscritti solo 5.193 son risultati idonei (il 5%) e tra questi ben 30 ragazzi riminesi di cui quattro arrivati tra i primi 250 a livello nazionale. Forze fresche che andranno a rimpinguare la carenza d’organico del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco che ad oggi si attesta sulle 3.500 unità e una età media di 47 anni.
A livello nazionale si è anche formato il Comitato Idonei VVF 250 che ha come obiettivo quello di sensibilizzare la politica e le organizzazioni sindacali in modo da procedere a corpose assunzioni già dal 2019 “e non permettere – si legge in una nota – che, un percorso selettivo così duro che ha fatto emergere i meriti e le professionalità di questi giovani cittadini, vengano accantonati o dimenticati in infinite graduatorie senza prospettive“.
Oggi, 4 dicembre, in occasione della festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco, è stato pubblicato anche il sito web del comitato visibile al link: www.comitatovvf250.org