I sinti in piazza a Rimini. "Siamo qui per farci conoscere"
[kaltura-widget uiconfid=”30012024″ entryid=”0_ihss9lek” width=”400″ height=”145″ /]
Un centinaio di persone in piazza a metà pomeriggio, e un ampio spiegamento di forze durante il corteo e la manifestazione, per la Giornata nazionale dei Sinti in Italia. “Siamo qui per farci conoscere” dice Samuele, un sinto di Rimini che non vuole parlare di una città razzista ma disinformata. Ai riminesi sono state proposte musiche e testimonianze, come quella del sinto che ha perso la madre nell’attentato della banda della Uno Bianca contro un campo nomadi di Bologna il 23 dicembre 1990.
Questo pomeriggio, il Vice Sindaco di Rimini Gloria Lisi, ha incontrato una delegazione in rappresentanza della comunità sinta e di centri anti discriminazione. “spesso si danno come scontate cose che invece non lo sono. Dunque per questo è ancora più necessaria l’integrazione che passa attraverso attività di educazione, della cultura e di relazione che respinga qualunque forma di isolamento e di emarginazione. La comunità sinta a Rimini è integrata, famiglie che hanno un lavoro e hanno figli che vanno a scuola, cittadini riminesi e italiani senza alcun dubbio e a pieno titolo”, ha dichiarato la Lisi. L’incontro si è concluso con l’impegno a proseguire anche in futuro le attività di confronto tra amministrazione comunale e associazioni sui temi dell’educazione e delle reciproca conoscenza.
Non è mancata una provocazione di Forza Nuova che ha esposto sulla rotatoria tra le vie Tripoli e Roma ha esposto uno striscione “Basta zingari”. “Creare microaree significa spargere il problema dei nomadi in tutto il territorio comunale, senza una soluzione definitiva ed alimentando così le insicurezze dei cittadini” dichiara il responsabile Mirco Ottaviani.
Oltre tremila Alpini a Rimini per preparare la grande adunata di maggio
Nuova viabilità e parcheggio multipiano nel futuro del Fellini
Museo Fellini, approvato il progetto definitivo per il Fulgor
Furti in case e aziende, i carabinieri intensificano i controlli
"Inox Riflessi di Luce", sabato 7 l'inaugurazione della personale di Ivano Fabbri
Lavori per il Museo Fellini, nuove modifiche al traffico in centro
Porta Galliana "soffocata". Renzi porta il caso in Consiglio
Da domenica la nuova viabilità in via Bastioni. Con l'aggiornamento
- 1Occhi sulle periferieControlli elettronici velocità, a Rimini annunciata una settimana di "task force"4.275
- 2RiccioneAl Porto si accende l'albero e ci si bacia sotto la "kiss cam"1.930
- 3salvata dai carabinieriVaga sui binari mentre sta arrivando il treno, paura alla stazione di Riccione1.906
- 4Intervento delle VolantiRissa al parco Marecchia. 300 punti di sutura per uno dei contendenti1.472