Turismo. Riccione soddisfatta: in agosto calano gli arrivi ma aumenta la permanenza
Il +0,1% di arrivi e +0,9% di presenze fatto registrare da Riccione nei primi 8 mesi del 2016 (stando ai dati dell’Ufficio Statistica regionale) soddisfano l’amministrazione della Perla Verde che mette in risalto anche come i risultati definitivi del mese di luglio “incrementano la buona performance evidenziata dai provvisori passando da +6.5% a +8,5% negli arrivi e da +2% a +2,8% nelle presenze”.
Anche sulla flessione registrata ad agosto (come in tutta la provincia) Riccione trova il lato positivo: al -4,2% di arrivi fa da contraltare il +1,3% nelle presenze, evidenziando il trend positivo dell’aumento della permanenza in città.
“I dati pubblicati dall’Osservatorio statistico regionale riconfermano ancora una volta la positiva tendenza del 2016 – dichiara l’assessore al turismo Claudio Montanari – attestando anche per agosto, un mese straordinariamente importante in termini di peso (incide per circa il 30% sulle presenze totali), un +1,3% che ribadisce oltre ogni possibile dubbio che Riccione continua a crescere anche grazie ad un’importante attività di programmazione di eventi che sta restituendo le azioni intraprese in termini di attrattività, visibilità e presenze. La contrazione degli arrivi a fronte di un incremento complessivo dei pernottamenti indica la tendenza che vede l’aumento della permanenza media degli ospiti a Riccione, sinonimo da un lato di fidelizzazione, e, dall’altro, della capacità attrattiva della città, grazie alla sua offerta ricca di eventi, intrattenimento e novità. Questo rileva inoltre l’aspetto positivo della riduzione di turisti mordi e fuggi, che decidono di fermarsi per periodi molto brevi, e il ritorno sempre più evidente di coloro che scelgono di trascorrere periodi più lunghi di vacanza e quindi un consolidamento dell’aumento della permanenza media che si è manifestato lungo il 2016. Aggiungo che il mese di luglio, con il consolidato, mostra un dato ancora più positivo di quello già evidenziato con i provvisori attestandosi quasi al +3%, un segno più che immagino vedremo anche sui numeri di settembre.
Riccione si conferma quindi una destinazione attraente riconquistando una posizione di grande visibilità e mantenendo un buon posizionamento di mercato. Resta comunque determinante sviluppare un processo di analisi, come già detto in passato, che affronti una valutazione qualitativa delle presenze in termini di valore aggiunto e di fatturato. La dinamica dei prezzi di vendita e la sua comprensione sono un passaggio determinante che ci permetterà di capire in un prossimo futuro l’effettivo valore prodotto per il territorio superando il semplicistico conteggio dei presenti”.
Il generale Domizi fa visita ai carabinieri di Rimini
Il "Fellini" nella rete di scali e porti dell'Adriatico per collegamenti più green
Metromare. Galli (Lega) invita a non affrettare sentenze
Vaga sui binari mentre sta arrivando il treno, paura alla stazione di Riccione
Si accendono le luci del Riccione Ice Carpet
Il Natale dei Parchi, tra Babbo Natale, presepi e scienza
- 1Partenza al rallentatoreMetromare, i conti non tornano. L'affondo della maggioranza riccionese7.074
- 2intercettata dalla stradaleEra ricercata da più di 2 anni per una serie di furti: fuga finita per una 59enne2.800
- 3le indagini della polizia localeSorprende il ladro in casa e viene colpito con una zappa. Fermato un 44enne2.287
- 4Occhi sulle periferieControlli elettronici velocità, a Rimini annunciata una settimana di "task force"2.226