In via Montescudo in arrivo un semaforo per non vedenti
Anche Rimini parteciperà al bando indetto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’assegnazione di finanziamento di un semaforo a chiamata adeguato alle esigenze dei non vedenti.
La Giunta comunale ha approvato nell’ultima seduta il progetto per la realizzazione di un semaforo a chiamata a tutela di un attraversamento pedonale in via Montescudo all’altezza della Motorizzazione Civile al civico 144 predisposto per l’utilizzo da parte di persone cieche o ipovedenti per rendere più sicuri i loro spostamenti in autonomia.
La spesa prevista sarà di 30.000 euro, di cui il 70% a carico dello Stato grazie ai contributi previsti dal bando della Direzione Generale per la sicurezza stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che saranno integrati per la parte rimanente dal Comune di Rimini.
Un blog riccionese scala Google
Ospedale Franchini. Uil: lavoratori discriminati, senza mensa e senza docce
Fonderie SCM, gli esuberi scendono a 100
Un anno col segno più. Ma resta il problema redditività
9° Memorial Mario Fabbri, le gare della seconda giornata
- 1I nuovi "occhi" sul centroNuovi varchi elettronici, installazione al via1.988
- 2Le nuove misureTarghe estere, autisti italiani. Dieci auto sequestrate a Rimini1.254
- 3Nuovi indizi sulla sedeDa un colosso all'altro, Riccione ritrova il fast food1.217
- 4Marketing e PsicologiaIl potere dei colori: come influenzano le scelte e gli acquisti1.058