Indietro
menu
Cultura Newsrimini Rimini

La storia del Villaggio Azzurro. oggi la presentazione del volume

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Dom 16 Nov 2014 09:37 ~ ultimo agg. 10:03
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Oggi alle 15.30 ai locali dell’ex circolo sottufficiali del Villaggio Azzurro di Rimini sarà presentato il volume “il Villaggio Azzurro di Rimini dal 1957”.
Sarà presente l’assessorealla cultura Massimo Pulini, l’associazione Arma Aeronautica, il comando del VII Vega dell’Esercito e il comando dell’aeroporto militare di Cervia, oltre che tanti ex residenti ai quali sarà consegnato il libro, non destinato alla distribuzione.

L‘introduzione al volume:

“Il Villaggio Azzurro è la struttura realizzata dall’Aeronautica Militare per ospitare il personale in forza all’allora V Stormo di Rimini, con le rispettive famiglie.
Nel corso degli anni, da quel lontano ’57 ad oggi, centinaia di persone vi hanno risieduto, condividendo e godendo di un’organizzazione ufficiale che è diventata compagine comune di ricordi e di esperienze.
Le persone che hanno trascorso nel Villaggio gli anni felici dell’infanzia, crescendo hanno conservato il desiderio di tornare in questo luogo così particolare, una struttura “militare” che si è amalgamata e permeata nell’esperienza e
nella quotidianità di chi lo ha abitato ed animato.

Questo desiderio ha generato la Reunion del 7 Dicembre 2012, il primo raduno che ha chiamato a raccolta, grazie ad amicizie protratte nel tempo ed ai “moderni mezzi multimediali”, tantissime persone che hanno abitato al Villaggio, molte ancora residenti a Rimini, ma tante sparse nel resto d’Italia ed anche all’estero, dato che l’attività dei nostri papà in Aeronautica prevedeva anche il trasferimento in altre basi.

Dal Dicembre 2012 si sono aperti gli scrigni della memoria, dei ricordi di ciascuno di noi, incredibilmente un fiume di immagini, emozioni, avventure, esperienze, abitudini di vita hanno ripreso colore, respiro, hanno ridato forma e contenuto ad un “Villaggio” che ha segnato fortemente le nostre vite. Le testimonianze di molti di noi, pubblicate e condivise su un gruppo creato su un social network, sono diventate così “pulsanti”, così vivide che non potevano andare perdute, così tre di noi, Paolo Cassin, Cipriano Liviero e Corrado Giamboni, hanno lanciato l’idea di raccoglierle in un libro.

Dal 2012 hanno quindi lavorato incessantemente per raccogliere i racconti, le foto, ricercare le immagini e i colori di tanti vissuti, sollecitare i più schivi a lasciare le impronte di famiglie intere che hanno animato il Villaggio Azzurro.
Ne è nata un’opera per noi preziosissima, perché in questo modo abbiamo immortalato per sempre più di 40 anni di vita di tutti noi; ma riteniamo che il libro abbia un valore e una rilevanza notevole anche per il tessuto sociale della nostra città, con la quale il Villaggio Azzurro si è sempre pienamente integrato ed interagito. Con questo libro si è cristallizzata una realtà per molti versi affascinante e indimenticabile.”

Altre notizie
di Icaro Sport