Pellegrinaggio a Lourdes. 300 pellegrini in partenza venerdì col Vescovo
Il caratteristico treno bianco, quello che trasporta i malati accompagnati da tanti volontari, è già partito ieri dalla stazione di Rimini: vi farà ritorno il 12 giugno. A bordo ci sono 100 riminesi, guidati da don Gianmario Baldassarri, Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute. Sullo speciale treno charter noleggiato per l’occorrenza, sono saliti anche 400 emiliano-romagnoli dell’Unitalsi. Meta del pellegrinaggio diocesano – in collaborazione con Unitalsi e l’organizzazione tecnica di Ariminum Agenzia Viaggi – quest’anno è Lourdes.
Altri 300 pellegrini in aereo prenderanno il volo invece domani con ritorno l’11 giugno. Partiranno dall’aeroporto internazionale di Rimini “Federico Fellini” a bordo di due voli charter della Small Planet, per atterrare a Tarbes, lo scalo di Lourdes.
Guida spirituale del pellegrinaggio è il Vescovo stesso. Insieme a lui i sacerdoti don Maurizio Fabbri, don Concetto Reveruzzi, don Giuseppe Bilancioni, don Mirko Vandi, molti adulti, ammalati, ma anche qualche famiglia e alcuni bambini.
(nella foto il Vescovo ieri in stazione a Rimini per salutare i pellegrini in partenza in treno per Lourdes. Li raggiungerà domani)
Picchiata per gelosia davanti ai figli minorenni: marito manesco in carcere
Umana Dimora. Un incontro su uomo e creato
Smog. Cessano le misure emergenziali
Regionali. Il riminese Luigi Delli Paoli tra i candidati del M5S alla presidenza
Meditazione pre-natalizia con il Vescovo
Veglia, messa e pranzo per la Giornata dei Poveri
Gianrico Carofiglio al Fulgor con "La misura del tempo"
Per San Gaudenzo dal vescovo un richiamo su giovani e ambiente
- 1multa di 300 euro per un 41enneSlalom a piedi tra le auto in transito: caos sulla Marecchiese2.466
- 2Il sogno del posto fissoOltre 3.500 domande per 38 posti da dipendente comunale2.187
- 3Fermato dai CarabinieriArrestato il rapinatore seriale di farmacie: era un cliente abituale2.157
- 4L'iniziativa di Tommaso e Diego"Un cappelletto per la Mila". Quando la solidarietà passa da casa2.049