In foto: Parlava al cellulare durante la guida, per questo è stato fermato, sulla SS 16 all'altezza di Fiabilandia. In seguito la polizia stradale ha fatto emergere ben altro. Secondo i documenti – la patente e il passaporto – l'uomo è R.T., 31enne lituano. Ma un controllo più accurato ha dimostrato che i documenti sono falsi.
di
gio 9 giu 2011 13:37 ~ ultimo agg. 00:00
In particolare, la patente è stata contraffatta, mentre il passaporto risulta appartenente ad una persona che ne aveva denunciato il furto (o smarrimento) nel 2005. L’uomo in realtà è V. S., 40enne russo, già arrestato nel 2009 per il possesso di documenti falsi ed espulso dall’Italia. Non se la cava meglio la donna intestataria del veicolo, una Audi, perché ha permesso l’uso dell’auto a persona senza patente. La donna, che dapprima si è presentata come la zia del giovane, ne è in verità la madre, denunciata per favoreggiamento personale e per aver fornito false generalità all’uomo.
Questa mattina il processo per direttissima ha convalidato l’arresto, ma ha anche concesso il nulla osta per l’espulsione.
Altre notizie
aperta un'indagine
Flusso anomalo di scommesse, le agenzie bloccano i pagamenti
di Redazione
l'azienda lancia l'allarme
Sequestro Rovereta, Petroltecnica: "A rischio 320 posti di lavoro"
di Lamberto Abbati
di Redazione
Notizie correlate
A Bellaria parla il sindaco
Nel saluto di Ceccarelli il bilancio di fine mandato
di Redazione
Supermercati e solidarietà
Alle Befane due domeniche per la Croce Rossa
di Redazione
Le donne imprenditrici
Un'impresa su cinque è rosa. I numeri riminesi
di Redazione
Le più lette
- 1MisanoCinquanta posti di lavoro per il nuovo Despar e arriva la rotonda3.403
- 2Troppi incidentiIn arrivo altri due vista red a Rimini. Ecco in quali incroci1.946
- 3tragedia sfiorata a viserbaFuriosa lite tra ex fidanzati. Lei per difendersi lo accoltella al braccio1.660
- 4TurismoCon la formula Condhotel nuova vita per le colonie1.094