Continua infatti ed addirittura aumenta la preoccupazione dei 280 lavoratori e dei Sindacati per il futuro della storica officina delle Ferrovie della Stato che aveva portato nelle scorse settimane allo stato di agitazione del personale. Tra pochi giorni si dovrebbe assistere al definitivo abbandono della palazzina uffici, con lo spostamento all’interno dei capannoni produttivi, oltre allo spostamento degli spogliatoi e della mensa aziendale: iniziative costose, dicono le rsu, di cui non si comprende il vantaggio senza che vi sia chiarezza sull’eventuale utilizzo delle aree. Intanto domani mattina contro queste iniziative, che per la Rsu metteranno a rischio il futuro dell’officina, un nuovo presidio dei lavoratori si terrà davanti allo stabilimento delle officine trenitalia in via Tripoli.
"Una Chiesa tutta sinodale". L'omelia del vescovo per don Giussani
Marinelli nuovo segretario Cisl Romagna. Nell'intervista le criticità riminesi
Anziani maltrattati, le contromisure della Regione
Nel saluto di Ceccarelli il bilancio di fine mandato
Anziani maltrattati a Rimini, stabilita l'udienza. SPI Cgil chiede parte civile
- 1MisanoCinquanta posti di lavoro per il nuovo Despar e arriva la rotonda4.216
- 2Troppi incidentiIn arrivo altri due vista red a Rimini. Ecco in quali incroci3.948
- 3TurismoCon la formula Condhotel nuova vita per le colonie1.447
- 4aperta un'indagineFlusso anomalo di scommesse, le agenzie bloccano i pagamenti1.381