Basket giovanile. 5° Memorial Claudio Papini, i risultati finali
Giornata finale per il 5° Memorial Claudio Papini, la rassegna di pallacanestro giovanile che ha coinvolto 44 squadre divise in cinque categorie: Under 14, Under 13, Esordienti, Aquilotti e Under 13 Femminile – si legge in una nota dell’organizzazione -.
Questa mattina si sono svolte nelle palestre di Rimini e Santarcangelo tutte le finali con premiazioni conclusive in un PalaSport Flaminio gremito di tutte le squadre partecipanti. A consegnare coppe e targhe anche l’Assessore allo sport del Comune di Rimini, Donatella Turci: «Auguri a tutti i ragazzi e ai genitori. Entrando in questo palazzetto dello sport si può respirare una bellissima aria, si percepisce la passione che i ragazzi mettono nella pallacanestro. Come recitano i manifesti di Insegnare Basket
Rimini, “Lo sport aiuta a crescere”. È vero: coltivate sempre questa passione, ragazzi».
A fare gli onori di casa il presidente di Ibr, Gian Piero Arcangeli: «La manifestazione ha avuto un grande successo sotto tutti i punti di vista, organizzativo e tecnico. Si sono viste ottime partite e anche ragazzi interessanti in parecchie squadre».
A premiare le squadre anche il Presidente provinciale Fip, Carlo Oppi, e Carlton Myers.
Il riconoscimento “Papo 2011”, dedicato alla memoria di Claudio Papini e istituito per premiare il miglior allenatore giovanile dell’anno, è stato assegnato a Giordano Consolini.
UNDER 14 (’97)
1°-2° posto: Pall. Marostica – Aurora Jesi 76-63
3°-4° posto: Torino Basket – Dlf La Spezia 86-66
5°-6° posto: Vigor Conegliano – San Lazzaro 65-62
7°-8° posto: Ibr Angels – Virtus Aprilia 83-68
UNDER 13 (’98)
1°-2° posto: Junior Casale Monferrato – Vis Ferrara 87-46
3°-4° posto: Prins Marche – Auxilium Torino 93-79
5°-6° posto: Pall. Marostica – Stamura Ancona 72-71
7°-8° posto: Scuola Basket Reggio Emilia – Grifo Imola 74-64
ESORDIENTI (’99)
1°-2° posto: Pall. Cantù – Virtus Siena 53-48
3°-4° posto: Aurora Jesi – Auxilium Torino 54-26
5°-6° posto: Stella Azzurra Roma – Aurora Brindisi 44-29
7°-8° posto: Dlf La Spezia – Sondrio 57-19
9°-10° posto: Casillo Corato – Ibr Angels 64-50
11° Vico Parma, 12° La Perla Valona
AQUILOTTI (2000)
1°-2° posto: Aurora Jesi – Vis Ferrara 43-26
3°-4° posto: Sandamianese – Ibr 43-35
5° Pol. Stella, 6° Eagles Riva del Po, 7° Fossombrone, 8° La Perla Valona
UNDER 13 FEMMINILE (’98)
1°-2° posto: Basket Robbiano – Vico Parma 64-55
3°-4° posto: Happy Basket Rimini – Napoli Women 46-37
5°-6° posto: Smit Roma – Vis Ferrara 55-40
7° Angels, 8° La Perla Valona.
(nella foto, gli Aquilotti Ibr con Carlton Myers)
Macsy premiata dal FC Barcelona per i 75 Camp organizzati. E nel 2020 il primo al femminile
Stasera la 2a sfida di "Che gioco il Calcio!": Accademia Riminicalcio vs Riccione Football's Future
Rimini Calcio. Gerardi verso il recupero grazie alle terapie di Isokinetic Rimini
Per San Gaudenzo dal vescovo un richiamo su giovani e ambiente
Imagine, un festival sui vecchi e nuovi muri
Per l'agricoltura un 2019 difficile. Il bilancio CIA
- 1Partenza al rallentatoreMetromare, i conti non tornano. L'affondo della maggioranza riccionese6.152
- 2le indagini della polizia localeSorprende il ladro in casa e viene colpito con una zappa. Fermato un 44enne2.192
- 3primo bilancioMetromare, nella prima settimana circa 8mila passeggeri. Arrivano nuove promozioni2.119
- 4intercettata dalla stradaleEra ricercata da più di 2 anni per una serie di furti: fuga finita per una 59enne1.837