Basket. Europeo Div. C Under 18: San Marino battuta dal Principato di Monaco

Al termine di una dura battaglia, San Marino non è riuscito a coronare questa prima parte dell’Europeo Div. C Under 18 con una vittoria nel girone all’italiana: il Principato di Monaco, infatti, si è imposto per 79-72 – si legge in una nota della Federazione Sammarinese Pallacanestro -.
La partita, ininfluente per entrambe le squadre visto che per la semifinale si erano già qualificate ieri Malta e Moldavia, è iniziata in salita per i biancazzurri, presto in svantaggio in doppia cifra, fino al 20-4; poi ottimo break di 10-0 e chiusura di primo quarto sul 20-14. Nella seconda frazione è proseguito il recupero, con i sammarinesi capaci di mettere il naso avanto a 1′ dalla sirena (39-38), prima che due tiri liberi fissassero il parziale all’intervallo lungo sul 40-39 Monaco. Terzo periodo all’insegna dell’equilibrio, col punteggio in parità a quota 46 e 52 a sei e due minuti dalla fine, poi qualche errore al tiro ha permesso ai monegaschi di prendere qualche punticino di vantaggio (59-52 alla terza sirena). Con la Nazionale sammarinese a inseguire, ma sempre da vicino, l’ultimo quarto è stato emozionante; Monaco ha trovato il break giusto a metà frazione (69-60) e da lì il recupero non è stato più possibile, nonostante i biancazzurri si siano rifatti sotto fino al 69-72 a 1′ e 12″ dalla doccia.
Non sono bastati i 21 punti e 9 rimbalzi di Umberto Briganti; Monaco trascinata da Varitto (21 punti e 6 rimbalzi) e Rosenal (21+16).
Peccato perchè i ragazzi, per quanto hanno fatto vedere in queste tre giornate, meritavano almeno un successo; ora si giocherà sabato alle ore 11 contro il Galles per il 6°-7° posto, importante soprattutto per cercare di brindare all’atteso primo hurrà.
Il tabellino:
PRINCIPATO DI MONACO-SAN MARINO 79-72 (20-14; 40-39; 59-52)
Monaco: B. Thirouard, Robinaud 1, Ba n.e., Varitto 21, Rosenal 21, J. Thirouard 2, Mereto 9, Barte 12, Seassau 13. All.: Adams.
San Marino: Bombini 2, Clementi n.e., Macina 9, E. Briganti 8, Moretti n.e., Merlini 4, Cadinali 2, Taddei 5, De Biagi n.e., U. Briganti 21, Guerra 9, Liberti 12. All. Liberti.