Indietro
menu
Nazionale Newsrimini Scuola

Scuola,la protesta dilaga in tutta Italia

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 23 Ott 2008 16:52 ~ ultimo agg. 12 Mag 17:19
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Monta la protesta in tutta Italia contro la riforma Gelmini nellescuole e contro i tagli all’università. Proteste talmente generalizzate che addirittura hanno trovato l’adesionedlemovimento giovanile di Forza Nuova. E’ accaduto a Bergamo, dove “per una volta il Movimento studentesco e Lotta studentesca, l’associazione studentesca legata a Forza Nuova, si stringono la mano per manifestare uniti contro la riforma Gelmini. Preso atto delle intenzioni del presidente Berlusconi di reprimere con la forza la polare insurrezione contro la riforma Gelmini, Lotta Studentesca sarà in prima linea per combattere insieme agli studenti di sinistra per il futuro di noi giovani. Noi difenderemo con le unghie e con i denti la natura pubblica della scuola. Riteniamo, infatti, che in epoca di crisi economica gli investimenti debbano essere fatti principalmente sui giovani”. Stessa comunanza anche nell’occupazione del liceo Malpighi di Roma.

A Milano, ieri ci sono stati i primi tafferugli con le forze di polizia, quando il corteo degli studenti ha tentato di entrare nella stazione ferroviaria di piazzale Cadorna. Oggi, sono stati bloccati due ingressi nella facoltà di Scienze Politiche. Il preside, Daniele Checchi, durante la riunione dle consiglio di facoltà commentando le parole del premier di ieri:”Nella grave situazione in cui versa l’università le parole di Berlusconi non fanno altro che scaldare il clima anche per questo propongo ai colleghi e al consiglio di votare una mozione che esprima una protesta pacifica”. Il preside ha proposto di coinvolgere gli studenti “nella nostra protesta ed evitare di dare dell’università l’immagine di un campo di battaglia”, durante una giornata in cui le lezioni “siano sospese con momenti di didattica condivisa”. La data è stata fissata per il 29 ottobre.

A Torino,gli studenti del politecnico si sono riuniti in corteo, analoga protesta a Roma, dove i giovani hanno raggiunto prima palazzo Chigi, sede del presidente del consiglio, poi la piazza antistante il Senato, dove si discuteva il decreto Gelmini. Nell’occasione, hanno ricevuto la solidarietà del capogruppo Pd, Anna Finocchiaro. Sempre a Roma, occupata la sede dell’università Roma 3. A Bologna, lezioni all’aperto per la Facoltà di chimica, mentre a Firenze, da lunedì prossimo,per 24 ore, lezioni non stop di matematica. Lezioni all’aperto anche a Palermo. Blocco delle lezioni anche a Cagliari.

Ugualmente molto partecipata la protesta che interessa gli studenti medi, focalizzata contro la riforma del ministro Gelmini. In tutta Italia proteste,cortei, assemblee. Nel cosentino,i manifestanti si sono fermati, quando le forze dell’ordine hanno spiegato il rischio di incappare in norme da codice penale. A Trieste io ragazzi hanno eretto un muro di libri “contro la Gelmini, cortei a Pavia e nei principali capoluoghi.

Altre notizie