newsrimini.it

Verso Verona: domenica il convegno della Diocesi di Rimini

Sono oltre 30 le relazioni arrivate da parrocchie, associazioni e movimenti, e tante le iniziative finalizzate a portare esperienze, formulare contributi e proposte che domenica saranno affidati ai delegati che parteciperanno al Convegno. Domenica, sarà il Vescovo a presiedere l’assemblea, e Francesco Perez a orientare i lavori di gruppo divisi nei cinque ambiti corrispondenti a quelli in cui si articolerà il Convegno di Verona: affettività, lavoro–festa, fragilità umana, tradizione e comunicazione, cittadinanza. All’incontro di domenica sono invitati i sacerdoti e tutti i laici impegnati nelle attività, in particolare i membri del Consiglio pastorale diocesano e di quelli parrocchiali.
La Chiesa italiana si riunirà a Verona per fare il punto della situazione, sulla capacità di testimoniare, di incidere, e di cogliere le sfide del mondo contemporaneo. E’ un appuntamento ampio e importante, che si rinnova all’incirca ogni dieci anni. L’ultimo si tenne a Palermo nel 1995. Al prossimo appuntamento la Chiesa riminese parteciperà con una delegazione guidata dal Vescovo Mariano e composta dal Vicario generale, Mons. Aldo Amati, il diacono permanente Ennio Moroncelli e cinque laici: Annamaria Annibali, Anna Cicchetti, Paolo Guiducci, Matteo Guaitoli, Antonio Polselli. Il contributo che la Chiesa di Rimini porterà nasce da una riflessione maturata nel corso degli anni, dall’Assemblea diocesana del 2003, e con la Nota Pastorale del Vescovo “Chiesa Riminese: apriti alla missione!”; nell’ultimo anno pastorale, tante attività sono state orientate al tema che convegno: “Testimoni di Gesù risorto speranza del mondo”.
Il percorso verso Verona non volte ancora al termine: dal 22 al 24 giugno, proprio a Rimini si terrà l’ultimo dei convegni nazionali preparatori in vista dell’appuntamento di Verona, sul tema del rapporto lavoro-festa.

Exit mobile version