newsrimini.it

Un piccolo gioiello d’arte sacra nel nuovo museo di Roncofreddo

dipinti, sculture, arredi di pregevole fattura. Ascoltiamo Pier Giorgio Pasini, storico dell’arte.

Tra le opere più significative una pala del 400 proveniente dalla chiesa di Cento raffigurante la madonna con il bambino, presentato come un piccolo eroe antico con in mano una rondine, simbolo di Resurrezione. Uniche nel loro genere in Regione due statue ligne con la Madonna e San Giovanni Evangelista, del primo 600.
Quello di Roncofreddo è il secondo, dopo quello di Saludecio, museo parrocchiale della diocesi, fortemente impegnata a valorizzare l’arte sacra capace di alimentare fede e cultura. Ascoltiamo Don Aldo Amati, vicario generale diocesi Rimini.

Exit mobile version