Rimini: a 'Magistra vitae' si parla di Resistenze e guerra civile
Si tratta del secondo incontro dell’edizionedi “Magistra vitae?”, il ciclo di conferenze dedicata quest’anno alle riflessioni sulla memoria del 60esimo anniversario della Liberazione.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della Provincia di Rimini.
Il ciclo è riconosciuto come attività di aggiornamento per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Rimini.
Mercoledì alle 21 nella Sala del Giudizio del Museo della Città di Rimini, in via Tonini, Nicola Tranfaglia terrà una conferenza dal titolo “Storia e memoria della Resistenza e della guerra civile”.
Si tratta del secondo incontro dell’edizionedi “Magistra vitae?”, il ciclo di conferenze dedicata quest’anno alle riflessioni sulla memoria del 60esimo anniversario della Liberazione.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della Provincia di Rimini.
Il ciclo è riconosciuto come attività di aggiornamento per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Rimini.
Regionali. Il Meetup Grilli Pensanti precisa: sostegno completo al M5S
L'ITES Valturio alla conquista della Cina
Botte e minacce agli anziani genitori. In manette una 49enne
Rojava: Donne, Ecologia e Rivoluzione
1938, ma che razza di stampa
Sentenza Villa Franca, il sindacato dei pensionati: "Riconosciuta gravità dei fatti"
Nel 2018 quasi 400 donne ai centri antiviolenza riminesi
Violenza donne: dietro i numeri, la sofferenza. L'importanza di fare rete
- 1Calcio C girone BPiacenza-Rimini 3-0: cronaca, tabellino, video e gallery5.380
- 2RiminiMonopattini "a bagno" nell'invaso del Tiberio2.966
- 3due anni di maltrattamentiFiglio minorenne picchia la madre per avere più soldi: arrestato2.130
- 4Precipitazioni a metà settimanaFreddo in arrivo con i primi fiocchi1.948