AUSL: Tonini presenta le linee guida. Fioritti é il nuovo direttore
www.auslrn.net
Investire nell’offerta con un occhio sul bilancio. E’ la traduzione, in parole povere, del concetto di continuità con il lavoro avviato da Tiziano Carradori, passato a dirigere l’ausl di Ravenna, e contenuta nelle linee guida dettate dalla Regione.
Trovare una linea di equilibrio tra la necessità di migliorare l’offerta mantenendo viva l’attenzione al vincolo economico dovrebbe riuscire bene a Marcello Tonini, medico d’igiene, direttore del servizio di controllo di gestione e del nucleo di valutazione dal 94.
Nella voce investimenti, quelli strutturali fanno la parte del leone. Se un ospedale confortevole è un buon biglietto da visita, occorre investire qualificando le strutture, come ci spiega il dr. Marcello Tonini, direttore generale Usl di Rimini.
Un discorso a parte merita l’ospedale di Cattolica, che adesso è rientrato nella rete pubblica degli ospedali di questa provincia, per il quale si pensa di attivare una identificazione specialistica specifica, con riferimento, in particolare, alla chirurgia della spalla. Ascoltiamo ancora Marcello Tonini.
Tutto in una prospettiva di ascolto e di dialogo, che il direttore ha intenzione di avviare con tutti, dai privati alle organizzazioni sindacali. E mentre Tonini si prepara ad incontrare il presidente Fabbri in via sella prima conferenza provinciale, il nuovo direttore aziendale Angelo Fioritti, oltre a continuare a dirigere il Programma salute mentale e dipendenze patologiche, dovrà acquisire competenze anche in settori. Sentiamo Angelo Fioritti, direttore aziendale Usl Rimini.
Il generale Domizi fa visita ai carabinieri di Rimini
Il "Fellini" nella rete di scali e porti dell'Adriatico per collegamenti più green
Eolico offshore in Adriatico, un incontro su "un progetto possibile"
Visit Romagna, 7 milioni l'anno per promuovere il turismo
Corsi d'acqua, l'allerta meteo scatta di livello
Nel compleanno della Befane anche green e solidarietà
Università. A Rimini le immatricolazioni volano
Il Natale dei Parchi, tra Babbo Natale, presepi e scienza
- 1Partenza al rallentatoreMetromare, i conti non tornano. L'affondo della maggioranza riccionese6.878
- 2intercettata dalla stradaleEra ricercata da più di 2 anni per una serie di furti: fuga finita per una 59enne2.386
- 3le indagini della polizia localeSorprende il ladro in casa e viene colpito con una zappa. Fermato un 44enne2.244
- 4primo bilancioMetromare, nella prima settimana circa 8mila passeggeri. Arrivano nuove promozioni2.169