Le due sponde dell'Adriatico unite da un progetto di cooperazione
www.turismo.provincia.rimini.it
Una cooperazione tra le due coste dell’Adriatico per ampliare l’offerta culturale e turistica ed incrementare presenze ed occupazione. Sono questi gli obiettivi di Adria-Tur, progetto triennale finanziato dall’Unione Europea per un milione 610 mila euro, che coinvolge la Provincia di Rimini, capofila dell’iniziativa, quelle di Forlì-Cesena e Ravenna e dieci partner della costa orientale dell’Adriatico.
Lo sviluppo di un offerta turistica integrata, attraverso una cooperazione competitiva, è possibile grazie alla diversità delle offerte delle due realtà. Petar Skarpa, Agenzia Turismo Fiume (Croazia)
Tra le azioni principali, anche la progettazione di un portale web dell’Adriatico organizzato sia per prodotti che per destinazioni e lo sviluppo di nuovi prototipi, in un’ottica interadriatica, di uffici d’informazione e accoglienza turistica. Ma sono allo studio anche altre iniziative. Antonio Gabellini, responsabile Interreg Provincia Rimini.
Perché gli adulti scelgono il nuoto? La carica dei Master Garden
"Scelgo Te e basta". Il libro sulla scelta di Sandra
Addio cedolare secca. Galli (Lega): piccoli negozi rischiano chiusura
Smog. Cessano le misure emergenziali
Regionali. Il riminese Luigi Delli Paoli tra i candidati del M5S alla presidenza
Regionali. Sensoli (M5S) non si ricandida e ricorda possibilità voto disgiunto
Regionali. Il Meetup Grilli Pensanti precisa: sostegno completo al M5S
- 1multa di 300 euro per un 41enneSlalom a piedi tra le auto in transito: caos sulla Marecchiese2.974
- 2L'iniziativa di Tommaso e Diego"Un cappelletto per la Mila". Quando la solidarietà passa da casa2.379
- 3Fermato dai CarabinieriArrestato il rapinatore seriale di farmacie: era un cliente abituale2.243
- 4fermato per tentata violenzaSi intrufola in ascensore e tenta un approccio sessuale1.962